• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 33 (56.0 per million)
econo19
all' articolo 1 dello stesso Dlgs n. 358 , per i conferimenti di aziende e di partecipazioni
econo19
concorrono alla formazione del reddito , per la parte eccedente le minusvalenze già
econo19
assoggettare a imposta sostitutiva del 19 per cento ( in origine , prima della modificazione
econo19
legga 21 novembre 2000 n. 342 , del 27 per cento ) le plusvalenze realizzate mediante
econo19
mediante la cessione di aziende possedute per un periodo non inferiore a tre anni e determinate
econo19
degli ultimi tre bilanci ( III comma ) . Per i conferimenti di aziende situate nel territorio
econo19
nell' assemblea ordinaria superiore al : 2 per cento per i titoli negoziati in mercati
econo19
assemblea ordinaria superiore al : 2 per cento per i titoli negoziati in mercati regolamentati
econo19
negoziati in mercati regolamentati ; 20 per cento per le altre partecipazioni ; ( ovvero
econo19
in mercati regolamentati ; 20 per cento per le altre partecipazioni ; ( ovvero ) una
econo19
capitale o al patrimonio superiore al : 5 per cento per i titoli negoziati in mercati
econo19
al patrimonio superiore al : 5 per cento per i titoli negoziati in mercati regolamentati
econo19
negoziati in mercati regolamentati ; 25 per cento per le altre partecipazioni ; le
econo19
in mercati regolamentati ; 25 per cento per le altre partecipazioni ; le plusvalenze
econo19
altra società dispone di voti sufficienti per esercitare un' influenza dominante nell'
econo19
non si computano invece i voti spettanti per conto di terzi . Sono invece considerate
econo19
dicembre 1997 n. 320 / E ha precisato che , per quanto riguarda il conferimento di azienda
econo19
320 / E , sopra citata , chiarisce che , per la determinazione dell' eventuale plusvalenza
econo19
successivo articolo 4 , non determina , per il conferitario , la successione nei valori
econo19
nei valori fiscali dei beni conferiti . Per il conferitario , i beni rilevano dunque
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto