• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 31 (52.6 per million)
creat26
lui mentendo . Daniele riceve gli ordini per la sua seconda missione , e sa , su rassicurazione
creat26
giovanissime vittime non fanno trapelare nulla , o per la vergogna , o per il timore , o perché
creat26
trapelare nulla , o per la vergogna , o per il timore , o perché , come Guadagnoli
creat26
un approccio col parroco , Don Arturo , per poter intuire delle piste più sicure che
creat26
inoltre gli viene recapitato un clergyman per potersi vestire da prete : insomma , deve
creat26
insomma , deve " prepararsi " , sempre per essere credibile al massimo ; gli viene
creat26
antan : gli vengono date due settimane per prepararsi , leggere , studiare , assumere
creat26
Don Arturo . Daniele ha tutto il tempo per preparare la missione , ma da subito trova
creat26
della parrocchia , e profondamente turbato per delle parole offensive da lui rivolte a
creat26
da Guadagnoli stesso . Daniele si dedica per diversi giorni a " interpretare " il "
creat26
primissimo approccio è telefonico , giusto per prendere un appuntamento in orario mattutino
creat26
cosiddetto " popolo di Dio " : un venti per cento , forse meno , di frequentanti la
creat26
immediatamente quando vorrebbe incontrarsi con lui per la confessione : Daniele propone nel tardo
creat26
mettergli fretta ma vuol anche dimostrare che per lui è un' urgenza interiore che spinge
creat26
profondo . Il parroco acconsente , lo aspetta per le 18 , subito dopo l' incontro di catechismo
creat26
, subito dopo l' incontro di catechismo per i cresimandi . Si salutano , con cordialità
creat26
, con cordialità . Daniele ha il tempo per rivedere il dossier sul parroco che gli
creat26
informativa che gli sembrano significativi per abbozzare un minimo profilo della personalità
creat26
la sua assenza triennale dalla diocesi per una missione in Africa , nel Gabon , della
creat26
testimoni hanno giurato che ciò fosse avvenuto per l' attenzione e la dedizione che il parroco
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto