• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 33 (56.0 per million)
artmu02 In particolare l' opera Almira , la Johannespassion e la Brockes Passion , furono studiate da Bach , che ne trasse ispirazione per la sua Matthauspassion ( fonte Lang ) e per alcune cantate : la " ICH HATTE VIEL BEKUMMERNIS " BWV 21 e la " WHACHET , BETET !
artmu02 In particolare l' opera Almira , la Johannespassion e la Brockes Passion , furono studiate da Bach , che ne trasse ispirazione per la sua Matthauspassion ( fonte Lang ) e per alcune cantate : la " ICH HATTE VIEL BEKUMMERNIS " BWV 21 e la " WHACHET , BETET !
artmu02 Handel invece non parve interessarsi a Bach , la cui notorietà per tutto il diciottesimo secolo non andò oltre la sua terra .
artmu02 Del resto , cosa poteva interessargli di un autore che non scrisse nulla per il teatro e le cui composizioni erano diametralmente all' opposto delle sue ?
artmu02 Non che Handel non sapesse comporre nello stile di Bach - per esempio le sue Sei Grandi Fughe non hanno nulla da invidiare alle rinomate fughe bachiane - perché quello del Kantoren e dell' organista era uno stile che Handel conosceva bene dagli anni della sua formazione ad Halle .
artmu02 Per catturare l' interesse di una platea tanto eterogenea , la sua musica doveva essere " a misura d' uomo " , le sue pagine dovevano privilegiare la cantabilità , il senso lirico , più che l' aspetto squisitamente contrappuntistico e strutturale , in modo che la sua musica potesse venir percepita con chiarezza da soggetti con possibilità recettive molto varie , dall' uomo comune dall' intenditore .
artmu02 Addirittura possiamo ravvisare in Handel una repulsione caratteriale , anche negli anni giovanili della formazione ad Halle ed Amburgo , verso le forme musicali tradizionali germaniche : " nonostante amasse l' organo non ha composto preludi e variazioni su un corale e non ha composto musiche corali per la liturgia luterana ; come se non volesse contribuire , lui che era attratto dalla solennità della liturgia ufficiale , ai canti poetico-meditativi , alla affermazione di quelle cantilene che avevano invaso le cantate e che aveva reso la passione un' opera religiosa sentimentale e a volte macabra .
artmu02 Per queste ragioni è poco significativo mettere a confronto le composizioni meno rappresentative di Handel , vale a dire i suoi due unici lavori basati sui testi della Passione secondo Giovanni , la Brockes Passion del 1719 , e l' altra , quella che il Chrysander fa risalire al 1704 , ma che per i biografi moderni sarebbe spuria , forse di Georg Bohm o Mattheson , con uno dei lavori più riusciti di Bach , la Johannespassion .
artmu02 Per queste ragioni è poco significativo mettere a confronto le composizioni meno rappresentative di Handel , vale a dire i suoi due unici lavori basati sui testi della Passione secondo Giovanni , la Brockes Passion del 1719 , e l' altra , quella che il Chrysander fa risalire al 1704 , ma che per i biografi moderni sarebbe spuria , forse di Georg Bohm o Mattheson , con uno dei lavori più riusciti di Bach , la Johannespassion .
artmu02 Handel era uno dei più grandi contrappuntisti del tempo , tuttavia non aveva interesse per una complicata scrittura delle parti , ma piuttosto per una rappresentazione e un' espressione plastiche , per la melodiosità e per un suono strumentale differenziato .
artmu02 Handel era uno dei più grandi contrappuntisti del tempo , tuttavia non aveva interesse per una complicata scrittura delle parti , ma piuttosto per una rappresentazione e un' espressione plastiche , per la melodiosità e per un suono strumentale differenziato .
artmu02 Handel era uno dei più grandi contrappuntisti del tempo , tuttavia non aveva interesse per una complicata scrittura delle parti , ma piuttosto per una rappresentazione e un' espressione plastiche , per la melodiosità e per un suono strumentale differenziato .
artmu02 Handel era uno dei più grandi contrappuntisti del tempo , tuttavia non aveva interesse per una complicata scrittura delle parti , ma piuttosto per una rappresentazione e un' espressione plastiche , per la melodiosità e per un suono strumentale differenziato .
artmu02 I sei Concerti contengono alcune bellissime fughe , che farebbero disperare qualsiasi teorico il quale pretendesse dì analizzarle secondo le regole , perché Handel non ha mai esitato ad abbandonare il filo logico per amore di una bella divagazione o di un suono ricco " ( Lang ) .
artmu02 Per capire bene le differenze fra lo stile dei due compositori affidiamoci all' equilibrata analisi di Bukofzer : " Musicisti del Barocco , Handel e Bach subiscono entrambi l' influsso della dottrina degli " affetti ...
artmu02 In ambedue le composizioni , la flagellazione di Cristo è rappresentata per mezzo di accordi in ritmi pesantemente scossi .
artmu02 L' inclinazione all' improvvisazione di Handel si manifesta nelle linee melodiche impetuose , disegnate con tratti audaci , come se fossero dipinte con il pennello fitto usato negli affreschi ; l' inclinazione di Bach per lo scrupoloso artigianato si manifesta nelle melodie delineate con coerenza , disegnate come se fossero incise con il bulino .
artmu02 ] La diversa concezione che Bach e Handel hanno della melodia comporta un contrasto del pari marcato per quel che riguarda il contrappunto .
artmu02 ] Per Handel , sempre al limite dell' improvvisazione , il flusso delle idee è più importante della loro elaborazione , mentre per Bach l' elaborazione è più importante del numero delle idee .
artmu02 Bach lo considera un fine di per sé , cui deve essere connaturata la coerenza di trattamento .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto