• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 38 (64.5 per million)
stampa34
" . " Il quoziente familiare non conta per le famiglie più povere - ha replicato Prodi
stampa34
Rutelli ha usato ignobilmente questa vicenda per accusare la maggioranza del fatto che non
stampa34
Bernard Shaw , aggiungendo che lo fanno non per farsi lluminare , ma per farsi sostenere
stampa34
trasporto dei mezzi . Ma noi siamo andati lì per una missione straordinaria . " Noi siamo
stampa34
Ecco perché proponiamo i 200 euro al mese per ogni bambino che nasce , per ora da zero
stampa34
casa è sacra , come è sacra la famiglia . Per questo aboliremo l' Ici sulla prima casa
stampa34
firmato un patto e lo abbiamo sottoscritto per riportare l' Italia fra i protagonisti
stampa34
si era fermato all' analisi delle misure per la valorizzazione delle donne . " I nostri
stampa34
a scopi non militari . Mi basta questo per fare un' analisi precisa " , ha detto Prodi
stampa34
anni . È l' inizio di una nuova politica per la famiglia " . " Noi siamo credibili .
stampa34
ridotto all' 80 % dei cittadini i contributi per le tasse personali , abbiamo aumentato
stampa34
euro al mese per ogni bambino che nasce , per ora da zero a 3 anni . È l' inizio di una
stampa34
Unione su fisco e tassa di successione . Per il premier , la sinistra " è convinta che
stampa34
immobili e triplicare le tasse sulle tasse : per noi la prima casa è sacra , come è sacra
stampa34
speso un miliardo e 300 milioni di euro per questa missione e meno del 7 % è andato
stampa34
più rapida . Si sono perduti molti anni per dare il senso di sicurezza ai nostri cittadini
stampa34
missione straordinaria . " Noi siamo in Iraq per una missione di pace - ha aggiunto - siamo
stampa34
sicurezza ai nostri cittadini , soprattutto per donne e bambini . Inizio all' insegna del
stampa34
che lo fanno non per farsi lluminare , ma per farsi sostenere " , ha attaccato Prodi
stampa34
Berlusconi - Dove sono andati i soldi spesi ? Per 70 miliardi in spesa sociale e per 53 miliardi
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto