• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 36 (61.1 per million)
stampa18
circolazione stradale ? Va premesso che per lesione colposa s'intende quella provocata
stampa18
passeggero trasportato a titolo di cortesia , per cui è il conducente che , se vuole esimersi
stampa18
applica la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse
stampa18
applica la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse
stampa18
quella provocata non intenzionalmente ma per negligenza , imprudenza , imperizia e simili
stampa18
comportare se si viene chiamati a testimoniare per aver assistito a un incidente ? In primo
stampa18
e non vengano disperse le tracce utili per l' accertamento delle responsabilità (
stampa18
provare di aver fatto tutto il possibile per evitarlo . Se un lavoratore subisce un
stampa18
circostanze aggravanti previste dalla legge ( per es . indebolimento permanente di un senso
stampa18
titolo oneroso o a titolo gratuito ) , per rifarsi al principio generale per il quale
stampa18
tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro g / l ) , o da soggetto sotto l'
stampa18
immediatamente adottare le cautele necessarie per rendere sicura la circolazione e libero
stampa18
ritrattare la dichiarazione , anche se messa per iscritto , e siccome quella che conta è
stampa18
quando una persona , già dichiarata recidiva per aver nuovamente violato la legge penale
stampa18
circostanze aggravanti previste dalla legge : per es . indebolimento permanente di un senso
stampa18
una serie di altre misure restrittive ( per es . divieto di espatrio , obbligo di dimora
stampa18
condanna , commette un altro reato del tipo per il quale era stato condannato in precedenza
stampa18
caduta o lo spargimento di materie viscide ( per es . olio ) , infiammabili ( per es . benzina
stampa18
omettendo quindi di presidiare il luogo per evitare che altre vetture potessero investire
stampa18
gratuito ) , per rifarsi al principio generale per il quale nessuno deve arrecare un ingiusto
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto