• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 65 (110.4 per million)
stampa13
per il lavoratori a progetto ( c.8 ) e per le agevolazioni alle imprese che stipulino
stampa13
Il lavoratore a sua volta , percepisce ( per un periodo massimo di 24 mesi , o 36 nel
stampa13
30 giugno 2009 , vengano individuati , per l' anno 2009 , i criteri , i tempi e le
stampa13
l' attuazione delle tutele del reddito per il lavoratori a progetto ( c.8 ) e per
stampa13
sia nel centro-nord o nel Mezzogiorno ; per quelli da 40 a 49 anni , 24 o 36 mesi ,
stampa13
il primo anno , del 10 % e poi del 5 % per i due successivi . La domanda di concessione
stampa13
crisi economiche settoriali o locali o per ristrutturazioni , riorganizzazioni o conversioni
stampa13
diretto da parte delle imprese all' Inps per le sospensioni successive al 1 aprile 2009
stampa13
propria sede Inps ) , oppure viene sospeso per la durata dell' attività lavorativa . Le
stampa13
improvvisamente un duro colpo alle proprie tasche . Per regolare e porre rimedio a tale eventualità
stampa13
liste di mobilità compilate dai centri per l' impiego , ovvero che abbiano un' anzianità
stampa13
per 8 mesi , che si allungano a un anno per chi ha superato i 50 anni . L' entità è
stampa13
mensili elevato a 1.014,48 euro lordi mensili per chi percepisce uno stipendio lordo mensile
stampa13
mese e al 40 % per i mesi successivi . Per i lavoratori sospesi è pari al 50 % della
stampa13
Sociale ) in favore di quei lavoratori che , per diversi motivi , si trovano costretti a
stampa13
l' applicazione dei requisiti richiesti per l' accesso ai trattamenti ( c.6 ) ed è
stampa13
integrazione salariale straordinaria : per crisi economiche settoriali o locali o
stampa13
prorogabile di un ulteriore anno ) , 24 mesi per la riorganizzazione , ristrutturazione
stampa13
alla zona in cui è ubicata l' azienda . Per i lavoratori fino a 39 anni la durata è
stampa13
meno che tali dimissioni non avvengano per giuste cause , quali mancata retribuzione
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto