• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
stampa03
costituzionale . Restano i tagli ai ministeri per 6 miliardi nel 2012 e 2,5 nel 2013 , mentre
stampa03
miliardi nel 2012 e 2,5 nel 2013 , mentre per gli enti locali vengono ridotti di 1,8
stampa03
anche una riformulazione più favorevole per i parlamentari-professionisti della norma
stampa03
stabilito il termine del 31 dicembre 2011 ) per recuperare le somme dovute e non versate
stampa03
rende inefficace la stretta , ad esempio , per chi dovesse evadere anche 29 milioni di
stampa03
Sul bonus bebè di mille euro del 2005 , per chi lo avesse incassato senza averne diritto
stampa03
comunali per i Comuni sotto i mille abitanti ( per questi è prevista l' elezione del sindaco
stampa03
l' innalzamento dell' età pensionabile per le donne nel settore privato a partire
stampa03
medesima " , ma la riduzione dell' indennità per questi ultimi " si applica in misura del
stampa03
presenteranno dichiarazioni in perdita per tre anni consecutivi saranno considerate
stampa03
però , c'è un allentamento della stretta per il carcere agli evasori con l' inserimento
stampa03
eccedente i 150 mila euro " . Resta invece per tutti ( chi esercita un' altra professione
stampa03
di allineamento dell' età pensionabile per le donne nel settore privato con quella
stampa03
nazionali , comprese quelle sui licenziamenti per giusta causa , ma non sui licenziamenti
stampa03
autonome di Trento e Bolzano . Quanto ai Fondi per le aree sottoutilizzate , dalla clausola
stampa03
inserita inoltre una delega al governo per la riorganizzazione degli uffici giudiziari
stampa03
provedimento , potrà essere prorogato " anche per gli anni successivi al 2013 , fino al raggiungimento
stampa03
fino a 150 mila euro e in misura del 40 % per la parte eccedente i 150 mila euro " .
stampa03
ultimi " si applica in misura del 20 % per la parte eccedente i 90 mila euro e fino
stampa03
spettante : non c'è più la riduzione del 50 % per i parlamentari " che svolgano qualsiasi
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto