• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 45 (76.4 per million)
econo40 L' uso di Internet per effettuare ordini , gestire moduli online ed effettuare l' EDI ( Electronic Data Interchange , scambio elettronico di dati ) è molto più limitato rispetto ai risultati ottenuti sull' insieme delle aree studiate : il 28 % delle aziende utilizza Internet per l' EDI , il 30 % per effettuare ordini , l' 8 % per elaborare o trovare moduli online e infine il 4 % per accedere a un' extranet .
econo40 L' uso di Internet per effettuare ordini , gestire moduli online ed effettuare l' EDI ( Electronic Data Interchange , scambio elettronico di dati ) è molto più limitato rispetto ai risultati ottenuti sull' insieme delle aree studiate : il 28 % delle aziende utilizza Internet per l' EDI , il 30 % per effettuare ordini , l' 8 % per elaborare o trovare moduli online e infine il 4 % per accedere a un' extranet .
econo40 Questo risultato deve essere interpretato alla luce del numero di aziende intervistate appartenenti a una società , spesso dotata di un unico sito Web per tutte le sue aziende .
econo40 L' uso di Internet per effettuare ordini , gestire moduli online ed effettuare l' EDI ( Electronic Data Interchange , scambio elettronico di dati ) è molto più limitato rispetto ai risultati ottenuti sull' insieme delle aree studiate : il 28 % delle aziende utilizza Internet per l' EDI , il 30 % per effettuare ordini , l' 8 % per elaborare o trovare moduli online e infine il 4 % per accedere a un' extranet .
econo40 Per concludere , sottolineiamo che persistono , per un' azienda su due , le difficoltà di utilizzo legate ai problemi di sicurezza .
econo40 I margini di miglioramento evidenziati dalla ricerca possono essere interpretati anche come un' opportunità di sviluppo per il settore ICT della nostra area " .
econo40 2. Indagine sulle politiche di sviluppo dell' ICT Nell' ambito del progetto Dautic , per una corretta lettura dei risultati acquisiti sul campo , è stata realizzata una ricerca sulle politiche attivate per lo sviluppo delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione , con il monitoraggio di quelle promosse a livello europeo , nazionale e regionale ; lo studio è realizzato operativamente da Certicommerce , associazione promossa da Unioncamere Italiana per lo sviluppo di garanzie a sostegno del commercio elettronico .
econo40 Questa tendenza risulta inferiore per l' insieme delle micro-imprese ( il 72 % ) , aspetto che fa ritenere che a breve termine potrebbero crescere le connessioni ad Internet di questa realtà imprenditoriale , sempre che si confermi una disponibilità e una capacità a razionalizzare il lavoro e a selezionare personale , e l' accesso a nuove competenze .
econo40 La mancanza di capitali di rischio è un forte disincentivo per l' innovazione e le nuove imprese .
econo40 Un' altra funzione importante per le Camere di Commercio potrebbe essere legata ad un ruolo di aggregazione della domanda .
econo40 La regione PACA-Provence-Alpes-Côte d' Azur si distingue per una percentuale di dotazione di reti informatiche delle imprese con 10 e più addetti pari al 55 % , inferiore alla media osservata sull' insieme delle aree studiate , come inferiore risulta altresì la percentuale di connessione ad Internet , pari al 67 % , e la scelta per l' ADSL ( il 60 % ) .
econo40 L' iniziativa , che ha coinvolto un ambito territoriale transnazionale ( Piemonte , Liguria , regione francese PACA-Provence-Alpes-Côte d' Azur e provincia spagnola di Malaga ) , ha avuto come obiettivo principale la realizzazione congiunta di due indagini : 1. un' indagine comparata sull' utilizzo o sul mancato utilizzo delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione da parte delle imprese ; 2. un' indagine sulle politiche attivate per lo sviluppo dell' ICT , con il monitoraggio di quelle promosse a livello europeo , nazionale e regionale .
econo40 Complessivamente , l' uso di Internet per le funzionalità quali l' invio di ordini , la gestione di moduli , la messa a disposizione di documenti , è poco diffuso .
econo40 Pertanto le analisi condotte si riferiscono ad una popolazione di aziende per le quali la connessione ad Internet non è un fenomeno molto recente : esse dovrebbero aver avuto generalmente il tempo necessario per appropriarsi della tecnologia , al fine di svilupparne nuovi usi .
econo40 Per la Liguria , si rileva una percentuale di connessione ampiamente inferiore alla media osservata sull' insieme delle aree studiate , analogamente a quanto avviene per la percentuale di linee ADSL .
econo40 È necessario , poi , che le competenze in materia di ICT , vengano impiegate per acquisire vantaggi competitivi .
econo40 Pertanto le analisi condotte si riferiscono ad una popolazione di aziende per le quali la connessione ad Internet non è un fenomeno molto recente : esse dovrebbero aver avuto generalmente il tempo necessario per appropriarsi della tecnologia , al fine di svilupparne nuovi usi .
econo40 Un dato che colpisce è che la maggior parte delle imprese ( tranne in Piemonte ) utilizzano il web per colloquiare con l' Amministrazione Centrale .
econo40 Per quanto riguarda i bisogni , rimane un' effettiva richiesta ( soddisfabile o non ) di informazioni tecniche tra le aziende di questa regione , associata alla richiesta di aiuti finanziari , che interessa la metà delle aziende .
econo40 2. Indagine sulle politiche di sviluppo dell' ICT Nell' ambito del progetto Dautic , per una corretta lettura dei risultati acquisiti sul campo , è stata realizzata una ricerca sulle politiche attivate per lo sviluppo delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione , con il monitoraggio di quelle promosse a livello europeo , nazionale e regionale ; lo studio è realizzato operativamente da Certicommerce , associazione promossa da Unioncamere Italiana per lo sviluppo di garanzie a sostegno del commercio elettronico .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto