• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 44 (74.7 per million)
econo35
civile ( in particolare , per la società per azioni , vedasi il libro V , Del lavoro
econo35
capitale al di sotto del minimo legale e per delibera assembleare . Lo scioglimento
econo35
amministratori convocano l' assemblea senza indugio per la deliberazione : della riduzione del
econo35
previsione , nello statuto , della forma scritta per le decisioni dei soci , a questi ultimi
econo35
limitata ( articolo 2497 ) e in accomandita per azioni ( articolo 2464 ) . Sono cause di
econo35
dell' articolo 2273 del codice civile , per il quale è rilevante il comportamento tenuto
econo35
previste dall' atto costitutivo , nonché per l' impossibilità di funzionamento e per
econo35
il reddito complessivo del contribuente per i periodi di imposta di competenza e riliquidare
econo35
Delle società - capo V , Della società per azioni - sezione XI , Dello scioglimento
econo35
incarico , e che la loro responsabilità per i danni derivanti dall' inosservanza di
econo35
dei sindaci o del pubblico ministero . Per quanto attiene alla pubblicazione e agli
econo35
contratto sociale per volontà di tutti i soci per mancanza della pluralità dei soci , se
econo35
2323-2324 del codice relativamente alle società per azioni , negli articoli 2448-2457 del codice
econo35
dichiarazione di fallimento . Mancano , per le imprese commerciali individuali , disposizioni
econo35
delle cause di scioglimento delle società per azioni , in accomandita per azioni e a
econo35
relative alla liquidazione , e in particolare per la nomina dei liquidatori ( nomina che
econo35
continuata inattività dell' assemblea , per la riduzione del capitale al di sotto del
econo35
liquidazione i principi e criteri adottati per realizzarla . La nota integrativa deve
econo35
deliberazione è richiesta la maggioranza prevista per le modificazioni dell' atto costitutivo
econo35
disciplinata nel codice civile ( in particolare , per la società per azioni , vedasi il libro
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto