• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
buroc36 A ) , e debitamente sottoscritta , potrà essere inviata al COMUNE DI TRAPANI - UFFICIO PERSONALE - P. zza Vittorio Veneto , 1 - 91100 Trapani entro e non oltre il 30° giorno successivo a quello della pubblicazione dell' avviso del presente bando ( per estratto ) nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana , Serie Concorsi , tramite il servizio postale , mediante raccomandata con avviso di ricevimento , o consegnata direttamente all' Ufficio protocollo del Comune di Trapani .
buroc36 Compila , altresì , un elenco degli esclusi dalla graduatoria motivando , per ciascuno , l' esclusione .
buroc36 21.624,93 , previsto , per la Categoria C , dal vigente CCNL dei dipendenti del Comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali , incluse l' indennità di comparto , la 13° mensilità , oltre l' assegno per il nucleo familiare , ove spettante , nonché ogni altro emolumento previsto a carattere generale per il personale degli Enti Locali .
buroc36 5 PUBBLICAZIONE AVVISO DI SELEZIONE Il presente avviso sarà pubblicato , per estratto , sulla GURS , Serie Speciale Concorsi .
buroc36 1 È indetto concorso pubblico , per titoli , per la copertura di n. 2 posti , a tempo pieno ed indeterminato , di Istruttore Amministrativo - Cat .
buroc36 42 della L.R. 11 del 12 maggio 2010 ; con la medesima delibera di Giunta Municipale n 247 / 2010 è stata impartita , altresì , allo stesso Dirigente direttiva per la copertura , mediante concorso pubblico , per soli titoli , nel rispetto della disciplina normativa sopra citata , tra gli altri , di n. 2 posti con profilo professionale di Istruttore Amministrativo , cat .
buroc36 1 È indetto concorso pubblico , per titoli , per la copertura di n. 2 posti , a tempo pieno ed indeterminato , di Istruttore Amministrativo - Cat .
buroc36 titoli di perfezionamento conseguiti presso Enti dello Stato o della Regione o legalmente riconosciuti : punti 2 ciascuno fino al massimo di punti 4 ; abilitazioni all' esercizio professionale per professioni di livello almeno pari a quello del posto messo a concorso : punti 2 ciascuna fino al massimo di punti 4. Sono valutabili soltanto le abilitazioni conseguite per esame dopo il conseguimento del titolo di studio ; corsi , con attestazione di superamento di esami finali organizzati da Enti dello Stato , o della Regione o legalmente riconosciuti e non inferiori a 3 mesi : punti 0,10 per ciascun mese fino al massimo di punti 2 ; pubblicazioni su periodici a carattere scientifico : punti 0,50 fino ad un massimo di punti 2 ; pubblicazioni su quotidiani o su periodici regolarmente registrati : punti 0,10 ciascuna fino ad un massimo di punti 1 ; pubblicazioni su periodi a carattere scientifico : punti 0,50 fino ad un massimo di punti 2. Il superiore punteggio viene attribuito per pubblicazioni attinenti all' attività dell' Ente ; idoneità conseguita in concorsi per esami o titoli ed esami : relativi a posti richiedente titolo di studio equipollente a quello del posto al quale
buroc36 concorre : punti 1,50 fino ad un massimo di punti 3 ; relativi a posti richiedenti titolo di studio superiore : punti 1 fino ad un massimo di punti 2. Se il titolo di studio equipollente è il diploma di laurea , a ciascuna idoneità conseguita sono attribuiti punti 1 fino ad un massimo di punti 5. VALUTAZIONE DEI TITOLI DI SERVIZIO Il punteggio massimo attribuito ai servizi prestati presso enti pubblici , nella misura massimo di punti 20 pari al 20 % come sopra indicato è così attribuito : servizi prestati in qualifica professionale immediatamente inferiore : punti 0,10 per ciascun mese fino ad un massimo di punti 5 ; in qualifica professionale corrispondente o superiore : punti 0,15 per ciascun mese fino ad un massimo di punti 15. I servizi inferiori a mesi 3 non sono valutabili .
buroc36 : punti 1 fino ad un massimo di punti 2. Se il titolo di studio equipollente è il diploma di laurea , a ciascuna idoneità conseguita sono attribuiti punti 1 fino ad un massimo di punti 5. VALUTAZIONE DEI TITOLI DI SERVIZIO Il punteggio massimo attribuito ai servizi prestati presso enti pubblici , nella misura massimo di punti 20 pari al 20 % come sopra indicato è così attribuito : servizi prestati in qualifica professionale immediatamente inferiore : punti 0,10 per ciascun mese fino ad un massimo di punti 5 ; in qualifica professionale corrispondente o superiore : punti 0,15 per ciascun mese fino ad un massimo di punti 15. I servizi inferiori a mesi 3 non sono valutabili .
buroc36 Si riportano , di seguito i criteri di valutazione dei titoli come previsti dal decreto assessoriale del 3 febbraio 1992 , come modificato dal decreto 19 ottobre 1999 : Allo stesso modo si opera per attribuire il punteggio relativo al 2° titolo di studio ( 12 punti ) , tenendo presente il rapporto da 1 a 4. Il punteggio spettante al diploma richiesto ( 48 punti ) è così attribuito : 1,66 per ogni punto superiore a 36 / 60 ; 1,20 per ogni punto di voto superiore a 54 / 60 ; 0,96 punti al voto di 60 / 60. I superiori punti si sommano gli uni agli altri .
buroc36 Si riportano , di seguito i criteri di valutazione dei titoli come previsti dal decreto assessoriale del 3 febbraio 1992 , come modificato dal decreto 19 ottobre 1999 : Allo stesso modo si opera per attribuire il punteggio relativo al 2° titolo di studio ( 12 punti ) , tenendo presente il rapporto da 1 a 4. Il punteggio spettante al diploma richiesto ( 48 punti ) è così attribuito : 1,66 per ogni punto superiore a 36 / 60 ; 1,20 per ogni punto di voto superiore a 54 / 60 ; 0,96 punti al voto di 60 / 60. I superiori punti si sommano gli uni agli altri .
buroc36 1 della L. 12 / 03 / 99 n° 68 per l' inserimento lavorativo dovrà inoltre attestare : la condizione di disabilità certificata dalla competente commissione sanitaria istituita nell' azienda sanitaria competente per territorio secondo le modalità di cui al precedente art. 3 ; a 1. a pena di esclusione , a comprova di quanto dichiarato al superiore punto a , dovrà essere allegato il Verbale di accertamento della condizione di disabilità o Relazione conclusione sulla diagnosi funzionale della persona disabile " - ai sensi della legge n. 68 / 99 e s.m.i. - rilasciato dalla competente commissione sanitaria istituita nell' azienda sanitaria competente per territorio , documento in originale o
buroc36 267 del 18 / 08 / 2000 o comunque riportato condanne penali o altre misure che escludano dalla nomina agli impieghi presso la Pubblica Amministrazione , ai sensi delle vigenti disposizioni in materia ; - regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva ; - non essere stati destituiti o dispensati dall' impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per aver conseguito la nomina con frode ; - idoneità psicofisica alle mansioni del posto messo a concorso ( l' accertamento della idoneità fisica all' impiego è effettuato a cura dell' ASL prima dell' immissione in servizio .
buroc36 8 della Legge n. 68 / 99 e quindi lo stato di disoccupazione al momento della domanda di partecipazione al concorso ; la propria posizione nei riguardi degli obblighi militari ; - la non destituzione o la non dispensa dall' impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento , ovvero la non decadenza dall' impiego stesso per aver conseguito la nomina con frode ; - la non interdizione ai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato ; - il possesso di eventuali titoli preferenziali alla nomina previsti dall' art .
buroc36 21.624,93 , previsto , per la Categoria C , dal vigente CCNL dei dipendenti del Comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali , incluse l' indennità di comparto , la 13° mensilità , oltre l' assegno per il nucleo familiare , ove spettante , nonché ogni altro emolumento previsto a carattere generale per il personale degli Enti Locali .
buroc36 studio ; corsi , con attestazione di superamento di esami finali organizzati da Enti dello Stato , o della Regione o legalmente riconosciuti e non inferiori a 3 mesi : punti 0,10 per ciascun mese fino al massimo di punti 2 ; pubblicazioni su periodici a carattere scientifico : punti 0,50 fino ad un massimo di punti 2 ; pubblicazioni su quotidiani o su periodici regolarmente registrati : punti 0,10 ciascuna fino ad un massimo di punti 1 ; pubblicazioni su periodi a carattere scientifico : punti 0,50 fino ad un massimo di punti 2. Il superiore punteggio viene attribuito per pubblicazioni attinenti all' attività dell' Ente ; idoneità conseguita in concorsi per esami o titoli ed esami : relativi a posti richiedente titolo di studio equipollente a quello del posto al quale si concorre : punti 1,50 fino ad un massimo di punti 3 ; relativi a posti richiedenti titolo di studio superiore : punti 1 fino ad un massimo di punti 2. Se il titolo di studio equipollente è il diploma di laurea , a ciascuna idoneità conseguita sono attribuiti punti 1 fino ad un massimo di punti 5. VALUTAZIONE DEI TITOLI DI SERVIZIO Il punteggio massimo attribuito ai
buroc36 8 ORGANO VALUTATORE Il concorso è bandito per soli titoli secondo quanto previsto dall' art .
buroc36 L' Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori del concorso con l' avvertenza che per il portatore di handicap di cui alla legge 104 / 1992 la limitazione dovrà comunque essere compatibile allo svolgimento del servizio ) ; Per la partecipazione al posto riservato dal concorso alle categorie protette sono altresì necessari i seguenti requisiti : condizione di disabilità di cui all' art .
buroc36 / 03 / 99 n° 68 per l' inserimento lavorativo dovrà inoltre attestare : la condizione di disabilità certificata dalla competente commissione sanitaria istituita nell' azienda sanitaria competente per territorio secondo le modalità di cui al precedente art. 3 ; a 1. a pena di esclusione , a comprova di quanto dichiarato al superiore punto a , dovrà essere allegato il Verbale di accertamento della condizione di disabilità o Relazione conclusione sulla diagnosi funzionale della persona disabile " - ai sensi della legge n. 68 / 99 e s.m.i. - rilasciato dalla competente commissione sanitaria istituita nell' azienda sanitaria competente per territorio , documento in originale o in copia autenticata , secondo le modalità di cui al precedente art. 3 ; l' iscrizione negli appositi elenchi previsti dall' art .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto