• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
buroc36
professionale corrispondente a quella del posto per cui si concorre . TITOLI DI PREFERENZA
buroc36
impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o
buroc36
persistente insufficiente rendimento o licenziati per aver conseguito la nomina con frode ; -
buroc36
per ogni punto superiore a 36 / 60 ; 1,20 per ogni punto di voto superiore a 54 / 60
buroc36
professionale immediatamente inferiore : punti 0,10 per ciascun mese fino ad un massimo di punti
buroc36
rinuncia , decadenza , dimissioni , morte o per qualsiasi altra causa , vacanze di posti
buroc36
SELEZIONE Il presente avviso sarà pubblicato , per estratto , sulla GURS , Serie Speciale
buroc36
sensi di legge , nonché agli oneri dovuti per legge . Art . 3 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
buroc36
di accertamento dei requisiti prescritti per la nomina . A tal fine il personale assunto
buroc36
determina dirigenziale , si verifichino per rinuncia , decadenza , dimissioni , morte
buroc36
copertura , mediante concorso pubblico , per soli titoli , nel rispetto della disciplina
buroc36
triennale del fabbisogno del personale per il triennio 2010 / 2012 ; con la delibera
buroc36
Trapani non assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda dovuta
buroc36
inferiore a giorni dieci ed è perentorio salvo per giustificati motivi . Art . 12 UTILIZZAZIONE
buroc36
richiesto ( 48 punti ) è così attribuito : 1,66 per ogni punto superiore a 36 / 60 ; 1,20 per
buroc36
pubblicazione dell' avviso del presente bando ( per estratto ) nella Gazzetta Ufficiale della
buroc36
essere chiaramente riportato il concorso per il quale si chiede di partecipare , nonché
buroc36
cui al decreto dell' Assessore regionale per gli enti locali del 3 febbraio 1992 , come
buroc36
emolumento previsto a carattere generale per il personale degli Enti Locali . Detti
buroc36
. Art . 1 È indetto concorso pubblico , per titoli , per la copertura di n. 2 posti
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto