• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
stampa06 Ma nella storia di Flavio Tosi un capitolo a parte lo merita il rapporto non semplice costruito con il leader della Lega .
stampa06 E a parte la diffidenza di Tosi per le ampolle sacre , pratiche druidiche e la letteratura celtica ( e tra l' altro il sindaco di Verona non ama neppure farsi vedere troppo spesso a via Bellerio , a Milano , alla sede della Lega ) , un' ulteriore testimonianza del rapporto distaccato del Veneto con la tradizionale morfologia del Carroccio è arrivata qualche giorno fa anche da uno studio pubblicato da un gruppo di ricerca dell' Università di Verona .
stampa06 Con Tosi , poi , una buona parte della sinistra ha commesso il classico errore fatto in questi anni per contrastare le politiche dei nostri avversari : perché demonizzare il nemico significa in un certo senso santificarlo .
stampa06 Nel novembre del 2007 , tanto per fare un esempio , Marco Travaglio si fece portavoce di un certo malcontento cresciuto rapidamente in una buona parte dell' opinione pubblica nazionale e , di fronte a un' affollatissima platea , si chiese come mai " una città europea e moderna come Verona si sia consegnata in mano a un troglodita , a un cavernicolo come Flavio Tosi " .
stampa06 Un leghista , poi , che a mio modo di vedere sembra far parte di una generazione diversa rispetto a quelle viste in giro negli ultimi tempi " .
stampa06 Come racconta un leghista che conosce bene il sindaco e il leader del Carroccio , da diversi anni a questa parte la Lega vive nel grande equivoco dell' essere il partito di lotta che combatte contro i soprusi del governo centrale , e in questa non sempre facile sintesi caratteriale capita spesso che sul territorio crescano degli amministratori capaci di muoversi anche autonomamente rispetto ai leader nazionali .
stampa06 Anche oggi i giornali parlano di lui e come capita spesso da un po' di tempo a questa parte l' argomento alla fine è sempre quello : banche , banche e ancora banche .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto