• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 31 (52.6 per million)
econo20
opportunità di sviluppo . Il bacino dei paesi che si affacciano sulla sponda sud del
econo20
adattamenti , la strategia perseguita nei paesi dell' Europa centro-orientale interessati
econo20
i trend della popolazione mondiale , i paesi che ne fanno parte hanno visto crescere
econo20
, Giordania e Territori palestinesi . I paesi della sponda nord del Mediterraneo , ossia
econo20
nella dinamica dei due diversi trend : se i paesi della sponda nord , infatti , vedono la
econo20
abitanti e divenendo quindi di gran lunga il paese più popoloso dell' area , seguito a notevole
econo20
i 100 milioni ( attualmente entrambi i paesi hanno circa 76 milioni di abitanti ) .
econo20
commerciali e gli investimenti Per l' Italia , i paesi della sponda sud del Mediterraneo sono
econo20
interscambio commerciale fra l' Italia e i soli paesi della sponda africana ( Marocco , Algeria
econo20
India messe insieme . L' interscambio con i paesi dell' intero bacino sud ( ovvero aggiungendo
econo20
intero bacino sud ( ovvero aggiungendo i paesi del Medio Oriente e la Turchia ) vale più
econo20
significativamente superiore a quella media con tutti i paesi del mondo , e che anche nel primo semestre
econo20
mezzo , Libia , Algeria ed Egitto sono i paesi caratterizzati dalla più significativa
econo20
interscambio con l' Italia ; si tratta anche dei paesi , insieme alla Tunisia , che importano
econo20
crescente importanza prospettica di quei paesi come mercati di sbocco per i prodotti italiani
econo20
Alexandria in Egitto ( come ricordato , il paese che sempre di più sarà predominante nel
econo20
pari ai 2 / 3 di quella complessiva dei paesi della sponda nord ) , assolve al duplice
econo20
con l' Africa del Nord e con gli altri paesi del bacino sono prevalentemente di ridotta
econo20
medio-lungo periodo . L' esperienza di paesi quali il Giappone ( con le Shogo Shoha
econo20
ambiente difficile , esige un approccio paese , che in Italia sembra richiedere un ulteriore
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto