• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 164 (278.4 per million)
stampa02
subite dal personale che presta la sua opera sul naviglio di Stato . Su di essi sottopongo
artci05
modernizzazione dell' Italia . A vederla oggi , un' opera che porta alla massima chiarezza e incandescenza
artfg05
immet terli nel tessuto dinamico dell' opera , realizzata all' incrocio di mol ti rimandi
artmu03
passivamente alla generale architettura dell' opera , ossia come concerto di arie ( ma anche
artci07
il soggetto del film fosse vicino all' opera mozartiana La clemenza di Tito . Dunque
artmu05
arrivato a Monaco giusto per montare l' opera TALESTRI di Maria Antonia ) . Guadagni
artfg08
riflessione interiore , un movimento che la sua opera iscrive nella determinazione di uno speculare
artar01
di relazione nello spazio , metafore in opera che invitino a pensare quel futuro . Tutto
artfg05
Infatti la fo tografia non ferma mai l' opera in un' ottica standardizzata ma uti lizza
econo04
autonomo + dipendente ) , la riduzione opera sul reddito imponibile derivante da lavoro
artmu04
uomo per usarlo come una macchina " . L' opera d' arte fu vista come una sorta di sublimazione
artmu03
tale riguardo già può fare testo la prima opera di Pollarolo LA ROSINDA del 1685 , oltretutto
artmu06
scriverà e farà rappresentare regolarmente un' opera all' anno , non volendo più altri collaboratori
artmu06
Quando Lully morì nel 1687 , lavorava all' opera che sarebbe stata rappresentata nel 1688
artfg07
fin dagli esordi ... Il discorso sull' opera religiosa del pittore è abbastanza complesso
artmu08
1714 scrive una serenata e nel 1715 un' opera in collaborazione con Paolo Rolli e rimane
artfg07
dignità linguistica al sogno ? E quanto sull' opera di Chagall ? Questi collegamenti sono stati
creat37
anche la Grande tete , è sempre anche un' opera cesellata da un grande miniaturista , capace
econo34
attività aziendale , prestando la loro opera , mentre altri non prestano alcuna attività
artfg05
rativi , per la maniera di fronteggiare l' opera nella sua formazione , crescita e sviluppo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto