• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
buroc32
titolo di risarcimento , clausola penale o altro titolo equivalente d' importo manifestamente
buroc32
momento della consegna o della prestazione ; o ) consentire al professionista di aumentare
buroc32
località diversa da quella di residenza o domicilio elettivo del consumatore ; v
buroc32
del consumatore , risultante da un fatto o da un' omissione del professionista ; b
buroc32
iscritta ipoteca giudiziale , oppure iniziata o compiuta l' esecuzione forzata , su istanza
buroc32
accertare la conformità del bene venduto o del servizio prestato a quello previsto
buroc32
limitazioni all' adduzione di prove , inversioni o modificazioni dell' onere della prova ,
buroc32
caso di inadempimento totale o parziale o di adempimento inesatto da parte del professionista
buroc32
prevedere l' alienazione di un diritto o l' assunzione di un obbligo come subordinati
buroc32
giuridico . L' obbligo di buona fede oggettiva o correttezza costituisce , infatti , un
buroc32
prestato a quello previsto nel contratto o conferirgli il diritto esclusivo d' interpretare
buroc32
impedire che possano essere conseguiti o conservati i vantaggi ottenuti - ed i diritti
buroc32
esistenza di specifici obblighi contrattuali o di norme specifiche . La sua violazione
buroc32
contraria le clausole che hanno per oggetto , o per effetto , di : a ) escludere o limitare
buroc32
altra parte in caso di inadempimento totale o parziale o di adempimento inesatto da parte
buroc32
condanna al risarcimento dei danni l' attore o il creditore procedente , che ha agito
buroc32
omissione del professionista ; b ) escludere o limitare le azioni o i diritti del consumatore
buroc32
contratti stipulati in suo nome dai mandatari o subordinare l' adempimento delle suddette
buroc32
unito alla preoccupazione per la certezza - o quantomeno prevedibilità del diritto -
buroc32
esistenza di specifici obblighi contrattuali o di quanto espressamente stabilito da singole
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto