• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 47 (79.8 per million)
artar06
Centro di studi non ha avuto continuità e non ha trovato immediatamente eredi . Tuttavia
artar06
Tra architettura e liturgia l' alleanza non poteva mancare ma è stata costruita caso
artar06
altro Rudolf Schwarz ) , un sacerdote ( non vi sono stati altri Romano Guardini ) ,
artar06
alla tipologia del santuario ; comunque non è una chiesa parrocchiale ) mentre le architetture
artar06
chiesa di Ronchamp di Le Corbusier , che non a caso è un santuario e , in Italia , la
artar06
dopo Lercaro è stato abbandonato , meglio non è stato neppure preso in considerazione
artar06
saputo dare frutti in tempi medi e lunghi ; non subito , però . Nei tempi brevi , cioè
artar06
Michelucci che è di committenza pubblica , non ecclesiastica , si avvicina alla tipologia
artar06
dimensione europea mediante il Centro di studi non ha avuto continuità e non ha trovato immediatamente
artar06
in genere , non si sono molto esposti ma non si sono neppure opposti . La fiducia ai
artar06
Michele Pellegrino a Torino . Tuttavia , non si può neppure dire che vi sia stato un
artar06
altri Romano Guardini ) , un vescovo , ( non vi è stato un altro Giacomo Lercaro ) in
artar06
ostile . La costruzione delle nuove chiese non è stata vissuta come una grande occasione
artar06
continua a essere percepito come tale . Non risulta che la bandiera del rinnovamento
artar06
come eventi interni a ciascuna diocesi non come problema comune da affrontare coralmente
artar06
ai paesi slavi ( Croazia , Polonia ) . Non in modo uniforme ma nelle forme proprie
artar06
Lercaro , il carisma episcopale , in Italia , non è stato speso con larghezza su questi temi
artar06
di Grembo , di PBEB Architetti - che pur non essendo citata nel saggio rappresenta una
artar06
realizzare pazientemente nel lungo periodo . Non erano solo scelte personali , men che meno
artar06
Lercaro ) in particolare . Il rinnovamento non è più affidato a profeti isolati ma a professionisti
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto