• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 4 (6.8 per million)
econo31 In connessione a ciò , va rilevato come sia prevista la " non imponibilità " per " le cessioni a titolo oneroso di beni , trasportati o spediti nel territorio di altro Stato membro , dal cedente o dall' acquirente , o da terzi per loro conto , nei confronti di cessionari soggetti d' imposta ...
econo31 Il fornitore italiano emette , perciò , fattura con addebito d' imposta nei confronti del cliente svizzero , non recuperabile , peraltro , ai sensi dell' articolo 38-ter , Dpr n. 633 / 72 poiché , rileva la circolare , al paragrafo 16.3 , " l' acquirente extracomunitario , nel disporre il trasferimento dei beni al proprio cliente greco , pone in essere una cessione di beni esistenti nel territorio dello Stato e perciò rilevante ai fini dell' imposta ( art. 7 , secondo comma del D.P.R. n. 633 del 1972 ) " .
econo31 L' operatore italiano effettua una cessione all' esportazione e , conseguentemente , emette nei confronti del proprio cliente greco una fattura non imponibile ai sensi dell' articolo 8 , primo comma , lettera a ) , del Dpr n. 633 / 72 , e per i beni ceduti cura , direttamente o tramite terzi , il trasporto o la spedizione fuori dell' ambito comunitario .
econo31 Viceversa , la consegna in Italia dei beni direttamente al cliente svizzero " non comporta la realizzazione , neanche in senso lato , della cessione all' esportazione da parte del contribuente nazionale , il quale , in tale ultima ipotesi , è tenuto a emettere fattura soggetta a Iva nei confronti del proprio cessionario greco " .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto