• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 9 (15.3 per million)
econo22 Secondo , la cooperazione tra autorità nazionali avrebbe dovuto favorire una convergenza nelle prassi di vigilanza e un coordinamento nell' azione di controllo e negli interventi correttivi .
econo22 L' elevato livello di integrazione finanziaria nell' UE ha però una conseguenza importante : le piazze finanziarie che adottavano standard meno rigorosi sono riuscite ad attirare business e l' industria nazionale di quei paesi ha beneficiato di impropri vantaggi competitivi .
econo22 Ad esempio , le linee guida emanate dal CEBS non sono riuscite a eliminare differenze nell' applicazione dei filtri prudenziali ai guadagni non realizzati generati dalla rivalutazione di attività valutate al fair value : in alcuni paesi questi profitti sono stati distribuiti agli azionisti o hanno generato risorse patrimoniali che hanno potuto essere utilizzate per espandere l' attività , con effetti negativi quando la crisi ha spinto al ribasso le valutazioni .
econo22 105(5 ) del Trattato , che prevede che l' Eurosistema contribuisca a una corretta condotta delle politiche per la stabilità finanziaria nell' area .
econo22 Ma questi lavori non sono stati efficaci nell' attivare interventi di policy .
econo22 Molto è stato fatto nell' UE , sia a livello legislativo che nella definizione di standard e processi comuni da parte del CEBS .
econo22 È un vero cambiamento di prospettiva per la vigilanza prudenziale ; l' applicazione di questi strumenti nell' Unione europea richiederà un forte coordinamento a livello sovranazionale .
econo22 3.2 La riforma della vigilanza europea Proprio a partire dall' 1 gennaio del 2011 inizierà a operare nell' Unione europea un nuovo assetto istituzionale per la regolamentazione e la vigilanza finanziaria .
econo22 Pone le condizioni per una reale integrazione tra autorità nazionali nell' esercizio di responsabilità comuni , per la stabilità finanziaria nel Mercato Unico .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto