• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
econo07
sostitutive di protezione . D' altro canto , nei primi mesi del 2002 è stata razionalizzata
econo07
adottare per raggiungere questi obiettivi nei prossimi cinque anni . Tale calendario
econo07
dati istituito nel marzo 2000. Inoltre , nel settembre 2001 è entrata in vigore la convenzione
econo07
cooperazione giudiziaria internazionale , nel gennaio 2001 è stato creato un dipartimento
econo07
sono state adottate in questo settore , nel quale l' UE può agire a seguito del trattato
econo07
, Islanda , Italia , Russia , ecc . ) . Nel maggio 2002 è stata adottata la legge che
econo07
finanziari della Comunità europea ( CE ) . Nel giugno 2001 il diritto penale è stato modificato
econo07
Parlamento ( su richiesta di quest' ultimo ) . Nel giugno 2002 sono state apportate modifiche
econo07
risulta in buona parte conforme all' acquis . Nel 2000 la Lettonia ha firmato numerosi accordi
econo07
estradizione e trasferimento dei condannati . Nel febbraio 2002 è inoltre entrata in vigore
econo07
scuola superiore della guardia di confine . Nel maggio 2001 è stato adottato un piano d'
econo07
questo versante restano una priorità . Nel maggio 2001 la Lettonia ha adottato una
econo07
lettone ha compiuto notevoli progressi . Nel giugno 2002 sono entrate in vigore alcune
econo07
1951 relativa allo status dei rifugiati . Nel quadro degli accordi di Schengen , il 15
econo07
droga tra la Lettonia e l' Uzbekistan . Nel dicembre 2001 la Lettonia ha inoltre firmato
econo07
La legge sul diritto d' asilo , adottata nel marzo 2002 , mira a colmare le lacune della
econo07
di prevenzione della corruzione adottato nel maggio 2001 e nuovi strumenti legislativi
econo07
sotto forma di un regolamento comunitario nel maggio 2000. I principali strumenti che
econo07
disposizioni relative alla cooperazione nel campo della lotta contro la tossicodipendenza
econo07
criminalità informatica è stata creata nel maggio 2001. Nel dicembre 2000 la Lettonia
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto