• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 26 (44.1 per million)
creat33
sempre voluto mettere le mani avanti , nelle sue cose , in modo da avere la possibilità
creat33
ma soprattutto quella maledetta paura , nel caso di accettazione , di non poter più
creat33
fingere i complimenti a fine spettacolo , nei camerini ; difatti molti dell' ambiente
creat33
spiegazione , ma gli era rimasta bloccata nel subconscio , evidentemente non voleva prenderne
creat33
il maglioncino , cerca le chiavi di casa nelle tasche del giubbotto , quando all' improvviso
creat33
non ammette dubbi e riserve in chi entra nella sua sfera progettuale ? Il fatto è che
creat33
molto i suoi stati d' animo , non entra nell' intimo delle persone , né rivela molto
creat33
subito di non sentirsi per nulla un estraneo nei confronti del professore . Tale atteggiamento
creat33
, quale miglior viaggio con la fantasia nel mondi inventato di una scena ? Daniele
creat33
riaccende la pipa ma sempre guardando fisso negli occhi Daniele , e seguendo con estrema
creat33
guarda fisso il professore , intravvede nei suoi occhi una luce che solo quando parlava
creat33
professore . Tale atteggiamento portò man mano nel tempo a un rapporto di estrema sincerità
creat33
nuove strade per raggiungere nuove mete nella tua attività . Pensaci ! Daniele si fa
creat33
una chiave : chiedersi non cosa siamo noi nel teatro , ma cosa sia il teatro in noi ,
creat33
richiedono come si suol dire molto pelo nello stomaco . Ci hai pensato a questo ? Solo
creat33
professore , guardandolo con fissità penetrante negli occhi : Ma tu , Daniele , sei proprio contento
creat33
intellettuale e anche affettivo , perché nei rapporti con gli amici va col freno tirato
creat33
rivalità che la faceva sentire perdente nei confronti del marito . Il professore aveva
creat33
cinematografico che sia , come un pesce nell' acqua , fuori dall' acqua è morto ! O meglio
creat33
stessa del vivere , è la pianta ben piantata nella terra e perciò capace di portare i suoi
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto