• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 29 (49.2 per million)
buroc24
delle attuali sedi scolastiche ( plessi ) nelle aree periferiche secondo Direttrici , che
buroc24
EVIDENZIATO CHE : - l' Amministrazione comunale , nella convinzione che l' applicazione pedissequa
buroc24
organizzazione della rete scolastica , nel rispetto degli indirizzi di programmazione
buroc24
distribuzioni territoriali ... " ATTESO CHE : - nel corso della conferenza comunale del 29.09
buroc24
riportano di seguito i punti essenziali ; - nell' elaborazione della soluzione prospettata
buroc24
scolastica e dell' offerta formativa ; - nel medesimo atto viene stabilito che : " ...
buroc24
riorganizzazione complessiva di cui sopra ; - nel programma di mandato del Sindaco Wladimiro
buroc24
del 30.07.2010 ; - di sottolineare che nella città di Perugia , sia quale capoluogo
buroc24
/ 2010 , un primo Istituto Comprensivo nel territorio di Ponte San Giovanni , comprendente
buroc24
in argomento , illustrata in dettaglio nella relazione allegata al presente atto e parte
buroc24
in narrativa e illustrata in dettaglio nella relazione allegata al presente atto e parte
buroc24
massimo di 1.261 , razionalmente distribuite nel territorio ; - si ritiene che tale nuova
buroc24
massimo di 1.261 , razionalmente distribuite nel territorio ; di esprimere un positivo parere
buroc24
principali vie di comunicazione stradale , e nella , che raggruppano le sedi scolastiche ubicate
buroc24
popolazione scolastica nel territorio e nelle varie sedi ; la maggiore stabilità nel
buroc24
insieme a Terni , è da sempre impegnato nell' integrazione tra la popolazione studentesca
buroc24
II° grado di seguito indicate , presenti nel territorio perugino , hanno presentato
buroc24
scuole secondarie di II° grado presenti nel territorio perugino proposte di attivazione
buroc24
delle istituzioni scolastiche presenti nel territorio , ha deciso di attivarsi per
buroc24
fatta salva la competenza della Provincia nell' assicurare , in sede di costituzione del
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto