• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
artmu09
concerti grossi per archi e continuo , che , nella tradizione di Corelli , esigevano due violini
artmu09
sinfonico , nella costituzione dei crescendo , nella dinamica sorprendente , nelle trovate drammatiche
artmu09
evidente nella tendenza al sinfonico , nella costituzione dei crescendo , nella dinamica
artmu09
crescendo , nella dinamica sorprendente , nelle trovate drammatiche e nelle interruzioni
artmu09
pochissime battute . Certo , come accade anche nelle Suites per clavicembalo , alcune fughe
artmu09
tema molto complesso , che troviamo anche nell' Ouverture di Imeneo ; come pure il piccolo
artmu09
queste opere in quanto concerti per archi nella tradizione corelliana . Semplicemente aggiunse
artmu09
un tema marcatamente vivaldiano , assume nelle mani di Handel un' implacabile determinazione
artmu09
finirono per compromettere la sua attività nel campo dell' opera italiana . Ma il suo
artmu09
francese iniziale è fiorita e cerimoniosa nel tono e nel gesto secondo uno stile grandioso
artmu09
Schering sarebbe tratta da Leo , ma certamente nella prima metà del Settecento nessuno sarebbe
artmu09
ritmico e melodico non lo troverà certo nel vivace Allegro che iniziando con un tema
artmu09
i numeri 1 , 2 , 5 e 6. Ma il fatto che nell' insieme gli oboi raddoppino solamente i
artmu09
parti dei violini sono sempre trattate come nella sonata a tre ; esse hanno uguale importanza
artmu09
oboe in modo da utilizzare quei concerti negli intervalli degli oratori , dove gli strumenti
artmu09
ma semplicemente handeliano , consiste nella libertà di improvvisazione nell' ambito
artmu09
ma mostra ancora le tracce di contrasto nelle vigorose terzine opposte al tema squadrato
artmu09
sorprendente , nelle trovate drammatiche e nelle interruzioni . Dai primi movimenti del
artmu09
completati rispettivamente nel marzo e nell' aprile 1739. Walsh pubblicò queste opere
artmu09
iniziale è fiorita e cerimoniosa nel tono e nel gesto secondo uno stile grandioso . Dopo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto