• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
artmu08
quaresimali e prese il posto di G.F. Tosi ( nella seconda metà del 1687 ) come maestro di
artmu08
lodata , dal Bononcini stesso , nel 1725 , nei confronti di Benedetto Marcello . Poiché
artmu08
Bologna , col titolo Amore per amore , nel 1709. Bononcini può essere quindi considerato
artmu08
Udine , col titolo di La fede in cimento , nel 1704 ; Rovigo nel 1706 ; Padova nel 1707
artmu08
suo patrono romano , Lorenzo Colonna , nell' Agosto del 1697 , Bononcini fu accolto
artmu08
Scarlatti e quindici prima di Haendel , fu , nei primi trent'anni del XVIII secolo , quello
artmu08
first " tra i violoncellisti . Gasparini , nel 1708 concluse un suo trattato con un profondo
artmu08
Mantova , Piacenza , Venezia e Messina , nel 1698 ; Firenze , Ferrara e Verona , nel
artmu08
e successo in tutta Europa . Raguenet , nel 1705 dichiarò che a Parigi erano diffuse
artmu08
nel 1699 ; Genova e probabilmente Siena , nel 1700 ; Livorno e Torino nel 1701 ; Lucca
artmu08
testo , fu lodata , dal Bononcini stesso , nel 1725 , nei confronti di Benedetto Marcello
artmu08
nel '37 . L' imperatrice Maria Teresa , nel 1741 , gli commissionò un Te Deum , e gli
artmu08
nel 1698 ; Firenze , Ferrara e Verona , nel 1699 ; Genova e probabilmente Siena , nel
artmu08
alla sua consorte . Dato che a Vienna , nel 1702 , causa la guerra di successione spagnola
artmu08
perfettamente inserite nel contesto drammatico . Nel 1724 , il librettista Rolli ne lodò la
artmu08
fu ammesso all' Accademia Filarmonica . Nei due anni successivi pubblicò altre tre
artmu08
fine di screditare Bononcini e Greene . Nell' estate del 1731 Bononcini era già in Francia
artmu08
1705-giugno 1706 ) per la morte di Leopoldo . Nel 1706 a Venezia , fu prodotta una sua opera
artmu08
Galles , ambasciatore di Charles a Roma . Nel 1714 scrive una serenata e nel 1715 un'
artmu08
doppio coro che furono stampate come op . 7 nel 1688. Rinunciò al suo incarico nel 1689
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto