• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 30 (50.9 per million)
artfg07 Io credo che sia difficile far emergere nuovi filoni nel corpus pittorico chagalliano .
artfg07 È invece necessario farlo conoscere nel modo giusto .
artfg07 Chagall iniziò la propria attività in Russia tra il 1908 e il 1910. Siamo nel cosiddetto " periodo d' argento " della pittura russa .
artfg07 Quanto questi autori incisero nella formazione di Chagall ?
artfg07 Qualcosa , comunque , assorbe , nel momento in cui giunge alla Ville lumiére .
artfg07 Non prende molto dagli altri , né si trova nelle condizioni di trasmettere ad alcuno il proprio sapere pittorico .
artfg07 Lasciando Vitebsk , la piccola città della Bielorussia in cui è nato nel 1887 - e dove per due mesi , finita la scuola dell' obbligo , è entrato nello studio del pittore Jehuda Pen - si reca a Pietroburgo .
artfg07 Lasciando Vitebsk , la piccola città della Bielorussia in cui è nato nel 1887 - e dove per due mesi , finita la scuola dell' obbligo , è entrato nello studio del pittore Jehuda Pen - si reca a Pietroburgo .
artfg07 Manifesta sempre un atteggiamento di grande curiosità nei confronti di altri artisti .
artfg07 È una visione mistica della realtà , sempre presente nei loro dipinti .
artfg07 Nodale , nella biografia del pittore , è quindi il periodo che va dal 1910 al 1914. Il pittore , in questi anni , lascia il proprio Paese e raggiunge , come abbiamo detto , Parigi , la capitale mondiale dell' arte , dove si assiste all' esaurirsi della stagione impressionista , alla nascita del cubismo e allo sviluppo del postimpressionismo .
artfg07 Quali furono gli elementi di questo " nuovo " che furono ripresi da Chagall nelle sue tele ?
artfg07 Indubbiamente , come annotavano in precedenza , c'è un contatto con il cubismo orfico di Delaunay , che lavora in direzione della presenza contemporanea di vari elementi nello stesso dipinto .
artfg07 I surrealisti vedono in lui , così orientato all' esplorazione del sogno , un compagno di strada , nella ricerca di una dimensione che sta sopra la realtà .
artfg07 Chagall rifiuta un certo tipo di automatismo che è presente nel surrealismo per l' esplorazione dell' inconscio .
artfg07 Il confine tra realtà e il mondo del sogno nei dipinti chagalliani è sempre molto incerto .
artfg07 La distanza dalla patria sembra provocare un aumento delle proiezioni fantastiche nella cornice dei ricordi e delle visioni oniriche .
artfg07 Quanto incisero le ricerche di Freud nell' assegnazione di una dignità linguistica al sogno ?
artfg07 Ci sono artisti che , negli stessi anni , a Parigi soffrono notevolmente prima di poter essere considerati .
artfg07 Sicuramente all' interno della vasta produzione di Chagall esistono anche quadri nei quali il pittore pare aprire porte nuove , per poter individuare nuove strade .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto