• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 30 (50.9 per million)
artfg05 Howtan ha realizzato sequenze d' immagini che si pon gono come una lettura visiva del corpo , nell' in tento non soltanto di restituire fedelmente il senso della vita , ma anche per cogliere il senso della forma .
artfg05 Egli si mette nella posizione del duello , nella frontalità istituzionale del fotografo di fronte al dato , ma non lascia scattare il dito sulla macchina precipitosamente , bensì promuove una serie di relazioni e di rispecchiamenti , per cui arriva all' immagine mediante un ral lentamento mentale e l' assunzione di una posizione di lateralità rispetto al proprio mezzo .
artfg05 Una torsione , tipica dell' anamorfosi , torce l' immagine , la accartoccia e la modifica , nel tentativo di introdurre nell' ambito della visione l' eccentrico .
artfg05 Allora Howtan piazza il proprio modello lungo una coordinata per cui esso viene colto dall' obbiettivo fotografico soltanto alla fine di una serie di rimbalzi speculari , nell' alveo splendente di un corpo nudo in piscina o avvolto dalle fiamme , oppure segnato dal rosso del sangue che quasi diventa un colore .
artfg05 Il desiderio di destrutturazione , che presiede le trasformazioni è presente chiaramente nelle ultime opere .
artfg05 Ma l' ottica non è mai psicologica benché sempre tesa verso la possibilità di ampliare il senso dell' opera , mediante il tentativo di fotografare il procedimento , l' artista all' opera , colto nel mo mento di un' operosità manuale e concreta .
artfg05 Howtan ha sempre operato all' interno dello specifico fotografico , riuscendo a calibrare il proprio occhio fisiologico in sintonia con quello obiettivo della camera , oscillando in maniera equilibrata tra capacità di riconoscere il reale e capacità di sorpas sarlo mediante una perizia sensibile , quella di portare il dato nella condizione di segno di un linguaggio astraente rispetto alla realtà fotografata .
artfg05 Infatti Howtan entra col lavoro penetrando dentro gli interstizi temporali e spaziali della scena prodotta e documentandola nei suoi passaggi .
artfg05 Howtan allora si pone di fronte alla nuova situa zione con un' ottica che asseconda il lavoro e la mentalità del suo tempo , riuscendo a riportare nell' immagine fotografica la tempora lità che governa l' arte , quel movimento eccellente che aggrega e nello stesso momento scompagina i diversi elementi dell' opera .
artfg05 Comunque la fotografia di Howtan ripropone la propria centralità rispetto a una realtà ghettizzante , pronta a al largare il proprio influsso e nello stesso tempo a concentrarsi sulla propria intensità .
artfg05 Perché l' arte di Howtan fonda nella processualità e nella velocità di aggregazione il valore d' uso di materiali naturali , artificiali , con sistenti , impalpabili , comunque adatti a sollecitare una risposta sensoriale e a produrla .
artfg05 Da qui l' interesse del fotografo finanche per la posizione fisica nei suoi momenti ope rativi , per la maniera di fronteggiare l' opera nella sua formazione , crescita e sviluppo .
artfg05 Perché l' arte di Howtan fonda nella processualità e nella velocità di aggregazione il valore d' uso di materiali naturali , artificiali , con sistenti , impalpabili , comunque adatti a sollecitare una risposta sensoriale e a produrla .
artfg05 L' intenzionalità dell' arte è la capacità dell' opera di parlare il proprio senso , incarnato nei diversi materiali attra verso cui si traveste .
artfg05 Così viene schivato il pericolo di un naturalismo insito nel meccanico mimetismo che è sembrato pervadere il genere fo tografico .
artfg05 Howtan che pratica sempre una tangenza adesiva e schiva con il mondo dell' arte , capovolge questo luogo comune e introduce nell' ambito dell' immagine fotografica la torsione tipi ca dell' anamorfosi che appartiene alla storia della pittura , adope rando rigorosamente gli strumenti del linguaggio fotografico .
artfg05 Una torsione , tipica dell' anamorfosi , torce l' immagine , la accartoccia e la modifica , nel tentativo di introdurre nell' ambito della visione l' eccentrico .
artfg05 Howtan ha compreso che la fotografia lavora nella direzione del ready-made , dell' oggetto bello e fatto , che comunque non resta mai tale dopo il suo spostamento sulla pelle della pellicola .
artfg05 Egli si mette nella posizione del duello , nella frontalità istituzionale del fotografo di fronte al dato , ma non lascia scattare il dito sulla macchina precipitosamente , bensì promuove una serie di relazioni e di rispecchiamenti , per cui arriva all' immagine mediante un ral lentamento mentale e l' assunzione di una posizione di lateralità rispetto al proprio mezzo .
artfg05 Da qui l' interesse del fotografo finanche per la posizione fisica nei suoi momenti ope rativi , per la maniera di fronteggiare l' opera nella sua formazione , crescita e sviluppo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto