• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 26 (44.1 per million)
artfg04 Anche nella pittura di Pericoli ( che pure non ha mai guardato a Carrà ) il paesaggio è una poesia piena di spazio e di sogno .
artfg04 Pericoli allude nei suoi titoli ai paesaggi italiani o , più spesso , marchigiani .
artfg04 Certo , riaffiora nella sua pittura l' eco e per così dire l' atmosfera delle colline intorno ad Ascoli che l' artista vedeva da ragazzo ( e che da ragazzo , e anche dopo , avrà guardato distrattamente , come accade a tutti , perché solo nei libri gli uomini trascorrono ore a contemplare la natura ; nella vita quotidiana , invece , non c'è il tempo per farlo e lo spazio che ci circonda , anche quando ha un' intensa bellezza , suscita al massimo qualche occhiata distratta o qualche interrogativo pragmatico : piove ?
artfg04 Certo , riaffiora nella sua pittura l' eco e per così dire l' atmosfera delle colline intorno ad Ascoli che l' artista vedeva da ragazzo ( e che da ragazzo , e anche dopo , avrà guardato distrattamente , come accade a tutti , perché solo nei libri gli uomini trascorrono ore a contemplare la natura ; nella vita quotidiana , invece , non c'è il tempo per farlo e lo spazio che ci circonda , anche quando ha un' intensa bellezza , suscita al massimo qualche occhiata distratta o qualche interrogativo pragmatico : piove ?
artfg04 Certo , riaffiora nella sua pittura l' eco e per così dire l' atmosfera delle colline intorno ad Ascoli che l' artista vedeva da ragazzo ( e che da ragazzo , e anche dopo , avrà guardato distrattamente , come accade a tutti , perché solo nei libri gli uomini trascorrono ore a contemplare la natura ; nella vita quotidiana , invece , non c'è il tempo per farlo e lo spazio che ci circonda , anche quando ha un' intensa bellezza , suscita al massimo qualche occhiata distratta o qualche interrogativo pragmatico : piove ?
artfg04 Il suo è un viaggio nei territori del segno e del colore , tra le pieghe delle tele e delle carte .
artfg04 È un viaggio , ancora , nel linguaggio , che elimina la descrizione letterale delle cose per approdare a un oltre misterioso .
artfg04 Come in gran parte dell' arte moderna , insomma , il paesaggio diventa un pretesto per una cartografia interiore e visionaria , per una geografia di idee e di affetti , per una domanda che aleggia nello spazio senza trovare risposta , ma che giunge a catturare ciò che nella visione veramente conta , vale a dire l' invisibile .
artfg04 Come in gran parte dell' arte moderna , insomma , il paesaggio diventa un pretesto per una cartografia interiore e visionaria , per una geografia di idee e di affetti , per una domanda che aleggia nello spazio senza trovare risposta , ma che giunge a catturare ciò che nella visione veramente conta , vale a dire l' invisibile .
artfg04 Ma qual è , ci si potrebbe chiedere , la prima scoperta che Pericoli compie , e ci fa compiere , nei suoi quadri ?
artfg04 Nei quadri di Pericoli le singole porzioni di terreno , che nella realtà si succedono senza intervalli una dopo l' altra , separate da confini spesso labili come un corso d' acqua , una siepe , un muretto ( e quanti litigi , quanti drammi per quella labilità , come testimoniano tanti racconti del verismo ottocentesco ) , appaiono staccati nettamente l' una dall' altra .
artfg04 Nei quadri di Pericoli le singole porzioni di terreno , che nella realtà si succedono senza intervalli una dopo l' altra , separate da confini spesso labili come un corso d' acqua , una siepe , un muretto ( e quanti litigi , quanti drammi per quella labilità , come testimoniano tanti racconti del verismo ottocentesco ) , appaiono staccati nettamente l' una dall' altra .
artfg04 A volte , come in Paesaggio italiano del 1981 , galleggiano nello spazio rarefatto dell' opera , simili a nuvole ; a volte , come in Terre rosse del 2008 , mutano improvvisamente forma e colore , tanto che il loro profilo si staglia inconfondibile .
artfg04 Lo vediamo anche nella vita di tutti i giorni , dove sta ormai scomparendo la figura del medico " di famiglia " , che curava l' intero organismo del paziente .
artfg04 Analogamente nei paesaggi di Pericoli la natura ci appare e ci si consegna in frammenti .
artfg04 Non c'è nessun dramma , nessun teatro dell' angoscia nei paesaggi di Pericoli .
artfg04 E l' occhio si perde nei dettagli senza riuscire ad afferrare l' insieme .
artfg04 Il paesaggio , nella tradizione pittorica occidentale , è prevalentemente legato a una nozione di quiete .
artfg04 L' interesse per la furia della natura e lo scatenarsi degli elementi ( preceduto da un incunabolo come La tempesta del Giorgione , dove comunque si vede solo un lampo ) si sviluppa solo col romanticismo e rimane minoritario nelle scelte iconografiche .
artfg04 Nei paesaggi di Pericoli , invece , si esprime una condizione ansiosa .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto