• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
artci06
diventerà " per l' occasione il fiume Giordano nel quale Cristo riceverà il battesimo ) .
artci06
cammino che Pasolini avrebbe intrapreso nel film ( e , in un certo senso , con lo stesso
artci06
Accattone , Pasolini utilizza ripetutamente , nel Vangelo , un' Aria ( E ) , originariamente
artci06
per voce di contralto e orchestra , qui nella versione solo strumentale rielaborata da
artci06
strumentale rielaborata da Ennio Morricone - nelle predicazioni in cui Cristo , una prima
artci06
ammonisce Pietro ( ... mi rinnegherai ... ) ; nel momento in cui prega il Padre perché allontani
artci06
processato , condannato a morte , deriso . Nel film , un rilievo notevole è dato anche
artci06
Erode compiono la strage degli innocenti e nel momento della terribile fine ( la decollazione
artci06
Erodiade e Salomè a Giovanni il Battista . Nel film sono compresi inoltre brani originali
artci06
brani originali di Luis Enrique Bacalov ( nelle scene degli indemoniati e di Cristo che
artci06
di Enrique Irazoqui per la parte di Gesù nel Vangelo sia stata casuale : alla prima
artci06
distaccato dei Cristi dipinti da El Greco . Nei molteplici primissimi piani immobili si
artci06
rappresentato Maria incinta appunto come nella figurazione della Madonna del Parto di
artci06
ispirata a Piero della Francesca è quella nella quale è ripreso Il battesimo di Cristo
artci06
tutti in modo uguale , dalla carrellata nel baratro roccioso , dal lungo primo piano
artci06
del Trecento , tra cui quelli di Giotto , nei quali lo scenario paesaggistico e architettonico
artci06
dell' entrata di Cristo a Gerusalemme . Nella scena di Cristo nell' orto del Getsemani
artci06
Il [ ... ] contrasto [ ... ] viene fuori nei riferimenti alla pittura : in Accattone
artci06
elemento figurativo , Masaccio , e forse nel fondo Giotto e la scultura romanica , invece
artci06
Giotto e la scultura romanica , invece nel Vangelo ci sono numerose fonti : Piero
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto