• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 28 (47.5 per million)
econo30 Si ringraziano gli enti , gli operatori economici e le istituzioni hanno possibile Dopo un rapido peggioramento della congiuntura in Puglia nel primo semestre del 2009 , nei mesi estivi sono emersi primi segnali di miglioramento .
econo30 Nelle valutazioni degli operatori , la produzione industriale ha subito una contrazione marcata , anche nel confronto storico .
econo30 Indicatori qualitativi segnalano una lieve ripresa della produzione nei mesi recenti e un miglioramento delle aspettative .
econo30 L' occupazione si è ridotta più che nella media nazionale e nel Mezzogiorno , ed è aumentata a oltre il dieci per cento l' incidenza della Cassa integrazione guadagni sul monte ore lavorate nell' industria .
econo30 L' occupazione si è ridotta più che nella media nazionale e nel Mezzogiorno , ed è aumentata a oltre il dieci per cento l' incidenza della Cassa integrazione guadagni sul monte ore lavorate nell' industria .
econo30 Alla generalizzata flessione dei tassi si è accompagnata una maggiore eterogeneità nelle condizioni praticate alle varie categorie di imprese .
econo30 Il 68 per cento delle imprese industriali partecipanti a un' indagine della Banca d' Italia ha segnalato una flessione del fatturato nei primi nove mesi dell' anno ( 33 per cento nella medesima indagine condotta nel 2008 ) .
econo30 Il 68 per cento delle imprese industriali partecipanti a un' indagine della Banca d' Italia ha segnalato una flessione del fatturato nei primi nove mesi dell' anno ( 33 per cento nella medesima indagine condotta nel 2008 ) .
econo30 Nei primi mesi del 2009 l' attività di investimento ha risentito soprattutto della caduta della domanda .
econo30 Nel mese di agosto anche la componente del livello degli ordini ha contribuito al recupero dell' indicatore sul clima di fiducia .
econo30 Nelle valutazioni degli operatori , il 2009 registrerà un calo della redditività .
econo30 Si riduce infatti il saldo delle imprese che prevedono una chiusura dell' esercizio in utile rispetto a quelle in perdita ( rispettivamente 44 e 35 per cento ; erano il 60 e 21 per cento nella rilevazione del 2008 ) .
econo30 Nel primo semestre del 2009 le vendite all' estero delle imprese pugliesi a prezzi correnti sono diminuite del 26,8 per cento ( tavv .
econo30 Nel primo semestre del 2009 si è registrata una ricomposizione delle esportazioni di prodotti pugliesi nei singoli mercati esteri .
econo30 Nel primo semestre del 2009 si è registrata una ricomposizione delle esportazioni di prodotti pugliesi nei singoli mercati esteri .
econo30 L' evoluzione delle vendite dei prodotti siderurgici ha comportato una sensibile modifica nella quota di alcuni paesi .
econo30 Secondo i risultati di un' indagine condotta dalla Banca d' Italia presso un campione di imprese edili , nei primi nove mesi del 2009 l' attività produttiva avrebbe registrato un contrazione rispetto all' anno precedente .
econo30 La flessione dell' edilizia privata si sarebbe concentrata nel comparto delle nuove abitazioni , con una riduzione delle unità avviate o completate nei primi nove mesi del 2009 rispetto allo stesso periodo dell' anno precedente .
econo30 Secondo l' Agenzia delle Entrate il numero di richieste di detrazioni fiscali nei primi quattro mesi dell' anno è cresciuto del 14,2 per cento rispetto al medesimo periodo del 2008 , un ritmo superiore a quello nazionale ( 8,7 per cento ) .
econo30 Nel primo semestre dell' anno il mercato immobiliare residenziale continua a mostrare segnali contrastanti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto