• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
econo25
Gli indicatori e i riferimenti utilizzati nella presente relazione hanno consentito di
econo25
nonché la percentuale di scolarizzazione nell' insegnamento superiore ; controllo dell'
econo25
INDICATORI Matematiche Una solida formazione nelle matematiche , che dia accesso a competenze
econo25
sviluppare e a mantenere le loro conoscenze nel settore ; definire se possibile le competenze
econo25
modo di migliorare l' accesso ai libri negli istituti secondari , nelle biblioteche
econo25
accesso ai libri negli istituti secondari , nelle biblioteche e nelle librerie ; come incoraggiare
econo25
istituti secondari , nelle biblioteche e nelle librerie ; come incoraggiare la partecipazione
econo25
10-12 anni . Scienze La scienza sviluppa negli studenti le capacità di analisi , di investigazione
econo25
importanti differenze fra i vari paesi nelle conoscenze scientifiche e l' importanza
econo25
TIC rivestono un' importanza crescente nella vita di tutti i giorni consentendo di sviluppare
econo25
paesi la cui lingua non è dominante ( come nel caso della Danimarca , della Svezia e di
econo25
metodi per aumentare la fiducia degli alunni nell' affrontare una lingua diversa da quella
econo25
della vita significa garantirsi il successo nel mondo del lavoro e nella società . Per
econo25
garantirsi il successo nel mondo del lavoro e nella società . Per imparare in maniera efficace
econo25
le ragioni del successo e del fallimento negli studi scolastici . La sfida consiste nel
econo25
negli studi scolastici . La sfida consiste nel riuscire a garantire che le competenze
econo25
sensibilizzare gli insegnanti sul loro ruolo nello sviluppo dell' alunno come cittadino .
econo25
ogni anno i liceali eletti si riuniscono nel Parlamento e discutono di questioni di
econo25
professionale e incontrano quindi varie difficoltà nella ricerca di un posto di lavoro . Una forte
econo25
un sistema di formazione in alternanza , nel quale l' alunno segue un tirocinio presso
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto