• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 25 (42.4 per million)
stampa17
confronto . Una delle maggiori difficoltà nell' affrontare un discorso sui conflitti generazionali
stampa17
su ciò che succede nelle nostre città , nei cortili , nei cantieri . Il suo personaggio
stampa17
piccolo borghese " ( così Enrico Berlinguer nel 1967 ) . Gli atti di ribellione alle storture
stampa17
in tempi senza alcuna certezza . Che , nel migliore dei casi , riescono solo a porre
stampa17
immaginario , è esemplare un film uscito nel 2009 in Italia , Gran Torino di Clint Eastwood
stampa17
ogni fallimento verrà acclarato ( 1 ) . Nell' analizzare questo imminente naufragio e
stampa17
succede nelle nostre città , nei cortili , nei cantieri . Il suo personaggio reazionario
stampa17
dei figli , non può che risiedere anche nell' educazione e nell' immaginario in cui quei
stampa17
figli sarà l' ultima occasione per entrare nell' età adulta , sottraendola ai genitori che
stampa17
pochi minuti prima di essere riassorbite nell' ingranaggio che ha progettato per loro
stampa17
che risiedere anche nell' educazione e nell' immaginario in cui quei figli sono stati
stampa17
modo di passare il testimone " ( 17 ) . Nel buttare via l' acqua sporca delle degenerazioni
stampa17
affinché producesse i suoi effetti positivi nel medio-lungo periodo . Un esempio su tutti
stampa17
, concede a suo figlio , Luke Skywalker nel finale di L' Impero colpisce ancora , è
stampa17
, in modo ipocrita , vuole accreditarsi nei confronti del potere attuale che , di quegli
stampa17
non fu neppure affrontata . Ma forse , negli anni Dieci del Terzo Millennio , non è
stampa17
storture del sistema ebbero un grande valore nel liberare una società arcaica e le scuole
stampa17
una posizione netta su ciò che succede nelle nostre città , nei cortili , nei cantieri
stampa17
analizzare questo imminente naufragio e nel tentativo di rintracciare possibili , residue
stampa17
ai genitori che l' hanno tenuta per sé , nel decadente sogno di eterna giovinezza che
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto