• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 27 (45.8 per million)
econo20
risultano particolarmente significativi ; nell' ultimo anno si sono attestati intorno a
econo20
necessari adattamenti , la strategia perseguita nei paesi dell' Europa centro-orientale interessati
econo20
del Mediterraneo assume un peso crescente nel panorama delle relazioni economiche e commerciali
econo20
con tutti i paesi del mondo , e che anche nel primo semestre 2009 la contrazione degli
econo20
verso la sponda sud del Mediterraneo . Negli ultimi quattro anni , i flussi milanesi
econo20
Relativamente agli investimenti italiani nell' industria locale , la presenza di imprese
econo20
propria popolazione attuale , superando nel 2050 i 120 milioni di abitanti e divenendo
econo20
paesi della sponda sud del Mediterraneo nell' ambito del Partenariato euro-mediterraneo
econo20
il NAFTA o l' ASEAN , è stata rilanciata nel 2008 al Vertice di Marsiglia con un approccio
econo20
abbastanza significativo , che rappresentava nel 2008 il 6,8 % delle esportazioni e il 10,3
econo20
strategia , volta a recuperare i ritardi nell' integrazione regionale dell' area euro-mediterranea
econo20
risultati positivi raggiunti dal Gruppo nell' Europa centro-orientale . Potenzialmente
econo20
presenza di imprese italiane è concentrata nei settori dell' energia , dei trasporti e
econo20
UNFPA , si conferma la forte divaricazione nella dinamica dei due diversi trend : se i paesi
econo20
per sostenere lo sviluppo locale di PMI nei paesi dell' Alleanza e mettere a fattore
econo20
risultata meno forte rispetto al dato medio . Negli ultimi due anni e mezzo , Libia , Algeria
econo20
sulla falsa riga di quanto oggi già esiste nell' ambito delle strutture ad hoc presenti
econo20
contatto per le PMI intenzionate a crescere nei paesi dell' Alleanza , sulla falsa riga
econo20
popolazione in media dell' 1,6 % l' anno nell' ultimo quinquennio , con punte di crescita
econo20
nazionali per impresa , possiamo stimare che nella sponda sud abbiano investito circa 350
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto