• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 32 (54.3 per million)
creat14
romanizzazione " , che veniva diffusa ai suoi tempi nelle città della Galilea . Era un periodo in
creat14
Dio e quando questa immagine di Dio entra nella sua realtà particolare nasce il conflitto
creat14
reazione locale alla globalizzazione . Nel libro L' Uomo Gesù parliamo a lungo della
creat14
in alto , oltre lo sguardo che si annega nel nulla . Questa necessità di concepire qualcosa
creat14
un uomo , che evita le città e va solo nei villaggi , che non va per le strade principali
creat14
Dio che egli ha . L' infinito , inserito nella realtà attuale , non può che produrre il
creat14
realizzare l' universalità . Ognuno è racchiuso nella propria particolarità . Per uscire da essa
creat14
Cristianesimo . Il Cristianesimo è sempre nel bisogno di riformarsi , ha sempre un' ansia
creat14
trascende . Queste sensazioni sono però normali nella nostra cultura , ma non in altre . Radicalmente
creat14
pensata ; e va agita nella contraddizione e nel particolare . Non si può uscire dalla particolarità
creat14
chi cerca di inserire l' infinità di Dio nella storia degli uomini , non può che scatenarsi
creat14
stesso nello specchio , non deificandosi nell' immagine di sé impressa nell' acqua . ma
creat14
è un concetto centrale dell' Ebraismo . Nel libro di Daniele ( un libro scritto duecento
creat14
Il destino di morte di Gesù è inscritto nell' idea stessa di Dio che egli ha . L' infinito
creat14
deificandosi nell' immagine di sé impressa nell' acqua . ma cercando di guardare Dio . Gesù
creat14
Gesù invece era un ebreo . E tuttavia , nelle chiese , settimanalmente , se non giornalmente
creat14
dominato fino ad allora ( come si leggeva nel libro biblico del profeta Daniele ) . Lo
creat14
conversione . L' infinità di Dio , quando entra nel particolare dell' esistenza crea una serie
creat14
per la strada dei non-ebrei , non entrate nella città dei samaritani ! " ( Matteo 10 ,
creat14
Quattro grandi imperi mondiali si susseguono nella storia , l' ultimo dei quali è , probabilmente
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto