• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
buroc26
richiesta di scelte politiche coerenti nell' assemblea dell' Ambito Territoriale Ottimale
buroc26
dimensionale delle aziende ed il loro radicamento nelle realtà territoriali e nelle comunità locali
buroc26
gestione del servizio idrico integrato . Nell' intento di far sì che tale cultura diventi
buroc26
le motivazioni espresse in narrativa . Nell' ambito delle competenze riservate dal Regolamento
buroc26
Arti Grafiche L. Giachino , Torino 1926 ] nella quale si legge che " ... con l' esercizio
buroc26
2009 , ha adottato un ordine del giorno nel quale : per cui il Consiglio Circoscrizionale
buroc26
economico ( articolo 2 ) senza peraltro entrare nel merito di quali servizi appartengano al
buroc26
acqua come diritto umano e bene comune nella Costituzione ) . Anche in Europa , a partire
buroc26
di privatizzazione dell' acqua assume , nel XXI secolo , sempre più le caratteristiche
buroc26
Tutela delle risorse idriche " approvato nell' Assemblea plenaria del 5 giugno 2008 ,
buroc26
governo pubblico e partecipato dell' acqua : nel 2007 , solo nella nostra Città sono state
buroc26
vittoria del No nel referendum irlandese [ nel Referendum , svoltosi in Irlanda il 12
buroc26
dalla propria abitazione ed ai forestieri . Nell' ambito del Titolo VI " Servizi pubblici
buroc26
del mercato . Affermare questo principio nello Statuto della Città ( come hanno fatto
buroc26
idrico , avviato dal Comune di Grenoble nel marzo del 2000 e giunto ora alla capitale
buroc26
pubblici . Il concetto è ripreso con chiarezza nella recente sentenza sul caso " Brutélé " :
buroc26
ottobre 2009. Il Consiglio Circoscrizionale nella seduta del 10 novembre 2009 , ha adottato
buroc26
alle politiche , trasversalmente condivise negli ultimi vent'anni , che hanno considerato
buroc26
maggio 2008 , pag . 54 ] . Viene ripreso nel Protocollo n. 26 [ Gazzetta Ufficiale dell'
buroc26
fin dal 1926 l' uguaglianza dei torinesi nell' accesso all' acqua potabile , grazie alla
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto