• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1932 (3280.0 per million)
stampa02
definire - nelle sedi dovute e in primo luogo nel Parlamento - in modo puntuale modalità
creat32
: è sceso in campo Silvio Berlusconi , nel 1994. Con quella calza infilata sull' obiettivo
artci06
di vari dialetti e , allo stesso modo , nel film , gli scenari e il commento musicale
stampa33
dello stesso Gheddafi a Villa Pamphili , nel giugno 2009 , dopo che il rais aveva boicottato
creat31
vecchi cannoni di ferro , ed entrarono nel fabbricato costruito con robustissimo legno
econo39
conforme agli altri principi contenuti nel medesimo articolo e quindi , in primis
artci01
cui sono state testimoni e protagoniste nel corso della vita : di un professore che
creat06
gioie e speranze sempre con questo film nel cuore , visto e rivisto decine di volte
artar06
significativa . Lo è , invece , il 1965 , anno nel quale si è concluso il Concilio Vaticano
econo27
anni , la Commissione intende presentare , nel corso del 2009 , una comunicazione sul
buroc28
orientare le scelte e a mettere ordine nel territorio attraverso una proposta complessiva
stampa31
Anche giocatori esperti a volte cadono nel vortice . Chi , alla ricerca disperata
stampa36
ha sempre fatto e come continua a fare , nel rapporto tra industria e mondo del lavoro
artmu02
per converso , fonde le varie influenze nel suo proprio stile personale , giungendo
stampa20
infrastrutture . Le priorità le abbiamo indicate nel nostro PNR . Servono un obiettivo storico
stampa09
Facendo un bilancio generale nel 1998 e nel 1999 insieme , oltre tre quarti dei casi
econo24
corruzione del Consiglio d' Europa ( GRECO ) nel febbraio 2002 e la conclusione di un accordo
artci08
cosa sarebbe successo . Una volta giunti nel villaggio gli indiani più anziani hanno
buroc01
pregiudicata proprio da un prematuro ingresso nel procedimento di domande ed eccezioni inevitabilmente
econo13
con qualifica professionale ( era 17,0 % nel 2009 ) . Nonostante sia evidente un contesto
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto