• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5 (8.5 per million)
buroc33 - Oltretutto il dolo eventuale di compimento del fatto delittuoso evidenzia l' utilizzo del mezzo da parte del prevenuto non come mera arma e dunque non come mero oggetto utilizzato in modo avulso dalla sua naturale funzionalità , ma in modo conforme allo scopo per cui il veicolo è stato costruito ( conduzione su strada per il trasporto di cose e persone ) , ancorchè la circolazione del mezzo abbia comportato la commissione di un reato .
buroc33 140 C.d.S. il quale impone a qualunque utente della strada di " comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale ...
buroc33 - Oltretutto il dolo eventuale di compimento del fatto delittuoso evidenzia l' utilizzo del mezzo da parte del prevenuto non come mera arma e dunque non come mero oggetto utilizzato in modo avulso dalla sua naturale funzionalità , ma in modo conforme allo scopo per cui il veicolo è stato costruito ( conduzione su strada per il trasporto di cose e persone ) , ancorchè la circolazione del mezzo abbia comportato la commissione di un reato .
buroc33 140 C.d.S. il quale impone a qualunque utente della strada di " comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale ...
buroc33 Veniva presentata dal medesimo ricorrente memoria scritta in cui veniva confutata la estensività della normativa speciale di cui alla L. n. 990 del 1969 alle ipotesi di danno cagionato dolosamente , posto che le norme codicistiche , valutate in modo sistematico stabiliscono la non responsabilità dell' assicuratore per i sinistri cagionati per dolo , colpa grave del contraente , dell' assicurato o del beneficiario .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto