• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 11 (18.7 per million)
artmu04 Questa situazione , unita alla freddezza del pubblico nei riguardi dei suoi lavori , lo portarono alla creazione di Lohengrin , personaggio in cui Wagner rivide se stesso nel vano desiderio di essere accettato , in un momento di debolezza della sua vita di uomo e di artista .
artmu04 Ma quando i due vennero arrestati dalla polizia reale , Wagner decise di lasciare la Sassonia per evitare guai ( il mandato d' arresto lo raggiunge il 16 maggio ) e riparò precipitosamente a Weimar sotto la protezione di Franz Liszt .
artmu04 Gli donò quindi 300 franchi per il viaggio che lo avrebbe condotto in esilio a Zurigo e a Parigi .
artmu04 Del resto , cominciarono a manifestarsi le prime simpatie femminili che costelleranno per sempre la vita dell' artista , facilmente preda di fugaci relazioni amorose : la signora Ritter gli mandò 500 talleri e una pensione annuale che gli assicurò momentaneamente la vita , e madame Laussot ( Jessie ) - innamorata della sua arte - lo invitò a Bordeaux presso di lei .
artmu04 La giovane Jessie avrebbe voluto seguirlo ma , dopo una serie ripetuta di visite culminate con le proteste di Minna e del marito di Jessie , la polizia lo allontanò anche da Bordeaux .
artmu04 Nel 1852 , dopo il primo viaggio in Italia che lo portò sulle rive del Lago Maggiore , Wagner terminò il testo dell' Anello del Nibelungo .
artmu04 E proprio in Italia trovò ispirazione per il preludio musicale dell' Oro del Reno - prologo della Tetralogia - poco dopo lo sbarco dalla nave che lo portò da Genova a La Spezia .
artmu04 Minna lo raggiunse poco dopo , ancora una volta , momentaneamente riappacificata : sala da pranzo in comune , camere da letto separate .
artmu04 Wagner ritirò l' opera dopo la terza recita , ma il tumulto lo rese celebre .
artmu04 Scrisse a Wesendonck sperando che lo accogliesse ancora a Zurigo , ma ricevette risposta negativa .
artmu04 Il miracolo era avvenuto : Ludwig , follemente innamorato , lo chiamava a Monaco presso di sé .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto