• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 47 (79.8 per million)
stampa38 Per esempio , perché ci sono persone che hanno la predisposizione ad avere la carie sempre e solo in alcuni denti , anziché altri ; perché ad alcune persone i denti non escono , o crescono accavallati , per mancanza di spazio ?
stampa38 Queste sono tutte risposte a cui il dentosofo saprebbe dare una risposta personalizzata , di caso in caso .
stampa38 In che modo ?
stampa38 Quando si ha l' attivatore in bocca ci si deve rilassare , dedicando del tempo a noi stessi e dando modo al nostro organismo di auto-guarirsi .
stampa38 I cambiamenti a livello psicologico sarebbero significativi ; in molti casi si evidenzia persino una modifica del proprio modo di scrivere - in particolare nei bambini - un miglioramento dell' attenzione e una riduzione dell' iperattività mentale .
stampa38 I cambiamenti a livello psicologico sarebbero significativi ; in molti casi si evidenzia persino una modifica del proprio modo di scrivere - in particolare nei bambini - un miglioramento dell' attenzione e una riduzione dell' iperattività mentale .
stampa38 Se il posizionamento non avviene attraverso un fattore prettamente meccanico , come l' apparecchio tradizionale , in quale modo avviene lo spostamento ?
stampa38 Spesso mi capitava di trattare dei giovani adolescenti con i canini superiori vestibolarizzati ( in avanti ) o addirittura ritenuti .
stampa38 La dentosofia divide la bocca in due parti , la destra rappresenta il maschile e il materiale , mentre la sinistra il femminile e lo spirituale e assegna ad ogni dente un valore archetipico .
stampa38 Se il paziente è in conflitto con il padre , avrà ad esempio , l' incisivo laterale superiore di destra spostato tutto in avanti se il padre è petulante , oppure tutto all' indietro se è oppressivo .
stampa38 Se il paziente è in conflitto con il padre , avrà ad esempio , l' incisivo laterale superiore di destra spostato tutto in avanti se il padre è petulante , oppure tutto all' indietro se è oppressivo .
stampa38 In pratica , innesca un processo elaborativo che permette al dente di assumere una posizione definitiva in arcata senza poi dover usare apparecchiature di ritenzione .
stampa38 In pratica , innesca un processo elaborativo che permette al dente di assumere una posizione definitiva in arcata senza poi dover usare apparecchiature di ritenzione .
stampa38 Con questa nuova filosofia , o tecnica come molti preferiscono definirla , ho ottenuto quelle risposte di fronte alle quali quindici anni fa mi trovavo impreparato e nello stesso tempo non ho più avuto recidive in tutti i casi trattati , poiché ogni recidiva non era altro che il risultato di un conflitto non elaborato " .
stampa38 L' equilibrio di un individuo passa attraverso l' elaborazione dei conflitti interiori ciò che permette il posizionamento stabile dei denti in arcata , e di conseguenza anche l' adeguamento del l' asse corporeo alla posizione dei denti e della mandibola .
stampa38 Nel nostro caso l' elemento armonizzante è l' attivatore , perché con questo , inneschiamo un processo elaborativo che permette al dente di allinearsi in arcata in maniera stabile e di favorire in tal modo anche una corretta armonia posturale , agendo sulle catene muscolari governate dall' occlusione dentale " .
stampa38 Nel nostro caso l' elemento armonizzante è l' attivatore , perché con questo , inneschiamo un processo elaborativo che permette al dente di allinearsi in arcata in maniera stabile e di favorire in tal modo anche una corretta armonia posturale , agendo sulle catene muscolari governate dall' occlusione dentale " .
stampa38 Nel nostro caso l' elemento armonizzante è l' attivatore , perché con questo , inneschiamo un processo elaborativo che permette al dente di allinearsi in arcata in maniera stabile e di favorire in tal modo anche una corretta armonia posturale , agendo sulle catene muscolari governate dall' occlusione dentale " .
stampa38 Perché l' attivatore è in grado di " rieducare " la persona nella deglutizione , fonazione , respirazione ecc .
stampa38 Questa nozione è molto antica , ma è a Pierre Robin all' inizio del secolo scorso che si fa risalire l' introduzione dei metodi funzionali in odontoiatria .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto