• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 40 (67.9 per million)
stampa11 Vuoi per il carisma del marchio che porta , vuoi perché in effetti ha delle ottime carte da giocare in questo segmento delle cosiddette maxi on-off , da tempo ormai frequentatissimo da molti costruttori , trainati dalla sempiterna BMW GS .
stampa11 Vuoi per il carisma del marchio che porta , vuoi perché in effetti ha delle ottime carte da giocare in questo segmento delle cosiddette maxi on-off , da tempo ormai frequentatissimo da molti costruttori , trainati dalla sempiterna BMW GS .
stampa11 Quando l' evocativa Stelvio venne presentata al popolo dell' Eicma 2007 , manco a dirlo , in molti hanno immediatamente ( e ridicolmente , diciamocelo ) accusato la Moto Guzzi di aver creato un clone della GS , e questo solamente perché anche la Stelvio aveva un forcellone monobraccio con trasmissione a cardano .
stampa11 Comfort ed autonomia migliorati La " occhialuta " Stelvio , lo ricordiamo , era stata già rimaneggiata due anni fa , dopo che la prima serie - tra l' altro giustamente criticata per il suo motore più propenso a girare in alto che in basso , come sulla stessa Griso 8V , che per prima lo aveva ricevuto - aveva patito alcune noie : la principale riguardava il danneggiamento del riporto cementato della camme , ma si sono verificati anche problemi ai motorini d' avviamento ( che talvolta si attivavano durante la guida ) , perdite d' olio nella zona di connessione tra cambio e cardano , e qualche noia ai prigionieri dei cilindri .
stampa11 Comfort ed autonomia migliorati La " occhialuta " Stelvio , lo ricordiamo , era stata già rimaneggiata due anni fa , dopo che la prima serie - tra l' altro giustamente criticata per il suo motore più propenso a girare in alto che in basso , come sulla stessa Griso 8V , che per prima lo aveva ricevuto - aveva patito alcune noie : la principale riguardava il danneggiamento del riporto cementato della camme , ma si sono verificati anche problemi ai motorini d' avviamento ( che talvolta si attivavano durante la guida ) , perdite d' olio nella zona di connessione tra cambio e cardano , e qualche noia ai prigionieri dei cilindri .
stampa11 Con il remake del 2009 , coincidente con l' arrivo contemporaneo della nuova versione NTX , i motori delle Stelvio avevano già beneficiato di interventi sostanziali , vedi nuovi alberi a camme studiati per migliorare nettamente l' erogazione , guadagnando coppia senza perdere troppa potenza in alto , elettronica gestionale ottimizzata con due sonde lambda , modifiche all' airbox e all' impianto di scarico .
stampa11 Un " ma " che sottintende sostanzialmente una critica decisamente pertinente , in quanto inerente una moto pensata anche per viaggiare a lungo e su terreni di ogni tipo ( il che non significa per forza " fare enduro " , diciamocelo ...
stampa11 Ma anche il pacchetto semicarena , musetto e parabrezza - sempre regolabile manualmente , ma meno laboriosamente - è stato globalmente modificato in funzione di una più efficace protezione aerodinamica , altro suggerimento percepito dall' utenza più esigente .
stampa11 Da sottolineare anche il nuovo tipo di rivestimento della sella , anch'essa regolabile in altezza ( a 820 o 840 mm da terra ) , come sono regolabili l' inclinazione del manubrio , i comandi a pedale e le leve di freno e frizione .
stampa11 Il migliaio di euro in più della NTX si giustifica chiaramente con il ricco allestimento da grandi viaggi , che comprende un parabrezza ancora più protettivo , moto valigie ( nere , con apertura dall' alto ) e paracoppa in alluminio , paramotore e paracardano in acciaio , paramani integrali , faretti supplementari , oltre alle già citate ruote a raggi tubeless .
stampa11 Il migliaio di euro in più della NTX si giustifica chiaramente con il ricco allestimento da grandi viaggi , che comprende un parabrezza ancora più protettivo , moto valigie ( nere , con apertura dall' alto ) e paracoppa in alluminio , paramotore e paracardano in acciaio , paramani integrali , faretti supplementari , oltre alle già citate ruote a raggi tubeless .
stampa11 Il migliaio di euro in più della NTX si giustifica chiaramente con il ricco allestimento da grandi viaggi , che comprende un parabrezza ancora più protettivo , moto valigie ( nere , con apertura dall' alto ) e paracoppa in alluminio , paramotore e paracardano in acciaio , paramani integrali , faretti supplementari , oltre alle già citate ruote a raggi tubeless .
stampa11 Ovviamente , tutto quanto vediamo in più sulla NTX si può tranquillamente montare successivamente anche sulla Stelvio standard .
stampa11 Per entrambe , comunque , le manopole termiche sono opzionali , come lo sono il bauletto in alluminio o quello classico in materiale plastico , il kit moto valigie pure in materiale plastico , la borsa o il marsupio da serbatoio , il kit navigatore e l' antifurto blocca disco .
stampa11 Per entrambe , comunque , le manopole termiche sono opzionali , come lo sono il bauletto in alluminio o quello classico in materiale plastico , il kit moto valigie pure in materiale plastico , la borsa o il marsupio da serbatoio , il kit navigatore e l' antifurto blocca disco .
stampa11 Per entrambe , comunque , le manopole termiche sono opzionali , come lo sono il bauletto in alluminio o quello classico in materiale plastico , il kit moto valigie pure in materiale plastico , la borsa o il marsupio da serbatoio , il kit navigatore e l' antifurto blocca disco .
stampa11 V2 , l' anima delle Guzzi Il massiccio V2 trasversale a 90° , colonna portante della Casa di Mandello del Lario fin dai tempi della prima V7 - quindi da quasi mezzo secolo - in questa versione denominata " Quattrovalvole " ( per cilindro ) , monoalbero in testa da 1.151 cc , non arriva per poco alla cavalleria del boxer BMW : per migliorarne la sfruttabilità rispetto al motore che debuttò sulla Griso , del resto , la potenza era stata diminuita dai precedenti 110 a 105 cavalli ( 77,2 kW ) a 7.250 giri , contro i 110 cv ( 81 kW ) a 7.750 giri del concorrente tedesco .
stampa11 V2 , l' anima delle Guzzi Il massiccio V2 trasversale a 90° , colonna portante della Casa di Mandello del Lario fin dai tempi della prima V7 - quindi da quasi mezzo secolo - in questa versione denominata " Quattrovalvole " ( per cilindro ) , monoalbero in testa da 1.151 cc , non arriva per poco alla cavalleria del boxer BMW : per migliorarne la sfruttabilità rispetto al motore che debuttò sulla Griso , del resto , la potenza era stata diminuita dai precedenti 110 a 105 cavalli ( 77,2 kW ) a 7.250 giri , contro i 110 cv ( 81 kW ) a 7.750 giri del concorrente tedesco .
stampa11 Il solido telaio portante , in tubi superiori d' acciaio ( spessi 2,5 mm ) e motore " appeso " in sei punti , è dunque rimasto immutato : ricordiamo che le sue quote significative sono l' interasse di 1.535 mm , l' angolo del cannotto di sterzo di 27° e l' avancorsa di 125 mm .
stampa11 Il solido telaio portante , in tubi superiori d' acciaio ( spessi 2,5 mm ) e motore " appeso " in sei punti , è dunque rimasto immutato : ricordiamo che le sue quote significative sono l' interasse di 1.535 mm , l' angolo del cannotto di sterzo di 27° e l' avancorsa di 125 mm .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto