• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 66 (112.0 per million)
econo22 Questa classificazione dei modelli di vigilanza è forse riduttiva , ma coglie un aspetto importante , in particolare in Europa : se qualche autorità di vigilanza adotta approcci meno rigorosi o non dispone di strumenti di analisi e amministrativi adeguati si apre una falla attraverso la quale potenziali elementi di fragilità possono trasmettersi all' interno del Mercato Unico .
econo22 Recentemente , Mervyn King ha sottolineato come le raccomandazioni della Bank of England siano spesso rimaste inascoltate , in assenza di efficaci strumenti di enforcement .
econo22 Un altro esempio interessante , in senso diverso , è quello degli accantonamenti dinamici ( dynamic provisoning ) adottati in Spagna , una regola anticiclica che consente di accumulare risorse in periodi positivi per far fronte al rischio di credito quando questo si materializza durante una recessione .
econo22 Questo si è tradotto in una forte pressione da parte dell' industria sulle autorità di altri Stati Membri , in un processo che ha indebolito l' intero sistema dei presidi prudenziali del Mercato Unico .
econo22 1. Introduzione I cambiamenti sollecitati dalla crisi sono un' occasione per dare al Mercato Unico dei servizi finanziari un assetto istituzionale più solido , meno permeabile alla concorrenza regolamentare , in grado di dare risposte coordinate ai rischi per la stabilità finanziaria .
econo22 I risultati erano estremamente chiari , con percentuali molto elevate di partecipanti alla survey , in larga misura operatori di mercato , concordi su alcuni punti : la qualità delle linee guida del Comitato era elevata ; l' approccio seguito per la convergenza era corretto ; la trasparenza del processo di standard setting buona ; ma gli effetti sulle pratiche delle autorità nazionali erano praticamente nulli .
econo22 In effetti la BCE ha condotto analisi macroprudenziali di buona qualità e la sua Financial Stability Review è un prodotto seguito da tutti gli addetti ai lavori .
econo22 In alcuni paesi le banche hanno potuto ricorrere a strumenti ibridi in misura molto più elevata .
econo22 In Europa dobbiamo puntare ad avere esattamente le stesse regole applicate in modo uniforme su tutto il Mercato Unico .
econo22 In alcuni paesi le autorità di vigilanza non hanno la capacità di intervenire prontamente in situazioni di crisi , sono vincolate da tutele assai estese dei diritti degli azionisti , possono ricorrere unicamente a procedure fallimentari ordinarie , che non consentono un' ordinata risoluzione delle crisi .
econo22 In molti casi , ha individuato per tempo rischi che si sono poi materializzati durante la crisi .
econo22 Anche il novero di soggetti sottoposti a regolamentazione pubblica varia tra paesi : in Italia , ad esempio , anche gli hedge funds sono stati sottoposti a regolamentazione , mentre in altri paesi comunitari si è ritenuta sufficiente l' azione di controllo indiretto effettuata dalle banche e dagli altri intermediari che hanno fornito agli hedge funds le risorse per operare a leva .
econo22 Ad esempio , le linee guida emanate dal CEBS non sono riuscite a eliminare differenze nell' applicazione dei filtri prudenziali ai guadagni non realizzati generati dalla rivalutazione di attività valutate al fair value : in alcuni paesi questi profitti sono stati distribuiti agli azionisti o hanno generato risorse patrimoniali che hanno potuto essere utilizzate per espandere l' attività , con effetti negativi quando la crisi ha spinto al ribasso le valutazioni .
econo22 Infine , viene proposto uno strumento di natura macroprudenziale , per preservare il sistema bancario dai rischi che vengono accumulati in periodi di eccessiva espansione del credito : il buffer patrimoniale verrà esteso quando la crescita del credito è significativamente superiore a una norma di lungo periodo , e le risorse così accumulate potranno essere rilasciate quando i rischi si materializzeranno durante una recessione .
econo22 Un altro esempio interessante , in senso diverso , è quello degli accantonamenti dinamici ( dynamic provisoning ) adottati in Spagna , una regola anticiclica che consente di accumulare risorse in periodi positivi per far fronte al rischio di credito quando questo si materializza durante una recessione .
econo22 Anche in questo caso il CEBS aveva individuato il problema attraverso una survey delle regole e delle prassi nel Mercato Unico .
econo22 È questa una caratteristica che si ritrova anche in contesti nazionali .
econo22 I principali poteri attribuiti alle nuove autorità sono quattro : ( i ) potranno elaborare regole tecniche vincolanti , direttamente applicabili in tutta l' Unione europea ; ( ii ) potranno prendere decisioni vincolanti per risolvere controversie tra autorità nazionali ; ( iii ) potranno chiedere alle autorità nazionali di prendere provvedimenti per fare fronte a situazioni di emergenza per la stabilità e l' ordinato funzionamento dei mercati ; e ( iv ) potranno intervenire in caso di applicazione non corretta delle regole europee .
econo22 Le regole prudenziali devono essere uniche , definite a livello europeo e direttamente applicabili in tutta l' Unione .
econo22 § 4 ) , è necessario che la riforma sia interpretata e applicata in maniera ambiziosa , superando le difficoltà che possono derivare dalla complessità dei meccanismi di funzionamento delle nuove strutture .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto