• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 59 (100.2 per million)
econo15 Sulla base delle previsioni del costo di funzionamento della SSP e del numero di transazioni che dovrebbero essere regolate in TARGET2 ( attualmente stimate per l' anno 2007 in 81,2 milioni ) , sono state formulate nell' ambito dell' Eurosistema diverse proposte tariffarie ; per ognuna è stato valutato in quale misura potesse assicurare il conseguimento degli obiettivi di policy sopra descritti .
econo15 L' automazione della gestione della SSP è stata progettata per operare anche in assenza di un presidio umano ( sistemi unattended ) ; tale modalità , attiva tipicamente durante la notte e i fine settimana , consente di avvisare il personale tecnico reperibile , attraverso una chiamata telefonica automatica , qualora vengano rilevati errori particolarmente critici e potenzialmente in grado di ritardare l' avvio del servizio il giorno successivo .
econo15 La tariffa fissa sarà differenziata a seconda del sistema ancillare e sarà determinata in base a un insieme di parametri , ancora in corso di definizione , idonei a rappresentare correttamente il costo sostenuto dall' Eurosistema per il collegamento del sistema ancillare alla SSP , ad esempio per le attività di controllo , di supporto operativo , di contingency .
econo15 In base alle previsioni di costo e alle indicazioni fornite dagli operatori sul probabile grado di utilizzo di queste funzionalità , il Consiglio direttivo della BCE ha stabilito che il canone annuale sarà pari a euro 2.900 per l' utilizzo del solo servizio CAI e a euro 6.800 per l' utilizzo congiunto dei servizi CAI e VA .
econo15 Lo schema selezionato è stato valutato anche misurando l' effetto sulle singole comunità bancarie nazionali , confrontando cioè per ciascun paese la tariffa media calcolata in base allo schema " duale " con quella attualmente applicata in TARGET .
econo15 Dopo un lungo dibattito , l' obiettivo di mantenere la parità concorrenziale tra i modelli integrated ( conti in base monetaria gestiti dal depositario centrale ) e quelli interfaced ( conti in base monetaria gestiti dalla SSP ) è stato assicurato prevedendo l' apertura di una finestra notturna nella SSP al fine di consentire ai sistemi di liquidazione dei titoli di regolare le transazioni a valere sulla liquidità riservata ( procedura 6 ) .
econo15 Dopo un lungo dibattito , l' obiettivo di mantenere la parità concorrenziale tra i modelli integrated ( conti in base monetaria gestiti dal depositario centrale ) e quelli interfaced ( conti in base monetaria gestiti dalla SSP ) è stato assicurato prevedendo l' apertura di una finestra notturna nella SSP al fine di consentire ai sistemi di liquidazione dei titoli di regolare le transazioni a valere sulla liquidità riservata ( procedura 6 ) .
econo15 si rivolge alle Direzioni Generali delle banche , chiamate a valutare l' impatto del progetto sulle rispettive organizzazioni , e alle aree aziendali su cui più forte è il cambiamento , in particolare ai responsabili della Finanza e dell' Organizzazione , ma anche a quelli dell' area Commerciale e dei Crediti senza una cadenza predefinita , viene pubblicato in coincidenza con le fasi rilevanti di realizzazione del progetto è aperto a ricevere contributi ed esperienze da parte di tutti coloro che , all' interno delle banche , sono impegnati nello sviluppo del progetto ella riunione del 20 ottobre u.s. il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che il nuovo sistema dei pagamenti europeo TARGET2 sarà avviato il 19 novembre 2007 anziché , come inizialmente pianificato , all' inizio del 2007. Lo slittamento è in larga parte da ricondurre all' accresciuta complessità del sistema connessa con lo sviluppo di nuove funzionalità richieste dal mercato nella fase di consultazione .
econo15 Ciò riduce al minimo la manualità necessaria per l' esecuzione delle attività ripetitive che devono essere svolte per garantire il corretto funzionamento del sistema , limitando di conseguenza la possibilità di errori , e consente inoltre di utilizzare il personale tecnico in compiti più qualificati .
econo15 Per la piazza finanziaria italiana le attività di test seguiranno la metodologia già sperimentata per BIRELTARGET e saranno articolate nei seguenti momenti : ( i ) test di connettività per verificare la capacità di connessione con la SSP ; ( ii ) test di interoperabilità per accertare la capacità di operare in conformità con le specifiche della piattaforma ; ( iii ) collaudi a livello paese per appurare la capacità della comunità bancaria nazionale di operare correttamente sulla base di scenari che prevedono la partecipazione dei sistemi ancillari nazionali ; ( iv ) simulazioni di giornate operative con il coinvolgimento di più paesi in cui verrà prestata particolare attenzione alle esigenze dei sistemi ancillari aventi dimensioni internazionali ( CLS e EURO1 ) .
econo15 In considerazione della valenza strategica del progetto , la Banca d' Italia ha costituito un apposito gruppo di lavoro con l' ABI , le infrastrutture di mercato e i critical player per coordinare le necessarie attività e monitorare il piano di migrazione della piazza finanziaria italiana .
econo15 La tariffa fissa sarà differenziata a seconda del sistema ancillare e sarà determinata in base a un insieme di parametri , ancora in corso di definizione , idonei a rappresentare correttamente il costo sostenuto dall' Eurosistema per il collegamento del sistema ancillare alla SSP , ad esempio per le attività di controllo , di supporto operativo , di contingency .
econo15 Per i servizi di base di TARGET2 ( core service ) il Consiglio direttivo della BCE ha esaminato uno schema in cui i partecipanti potranno scegliere tra due opzioni : la prima basata su un canone e una tariffa fissa per transazione , la seconda su un canone ( più elevato ) e tariffe decrescenti al crescere delle operazioni regolate .
econo15 Nel caso in cui le funzioni di controllo rilevino lo scostamento del sistema dal normale funzionamento processi automatici possono intervenire per correggere il malfunzionamento ; nel caso di errori complessi , o nel caso in cui il recovery automatico non abbia avuto successo , viene inviato un allarme all' operatore tecnico per sollecitarne l' intervento .
econo15 Alla luce della nuova data di avvio sono stati rivisti il calendario di migrazione e la composizione del primo gruppo nel quale sono stati inseriti quei nuovi Stati Membri ( Cipro , Lettonia e Malta ) che potrebbero entrare nell' area dell' euro nel corso del 2007. La data di migrazione del terzo gruppo , in cui l' Italia è inserita , è stata fissata per il 19 maggio 2008 ( cfr .
econo15 Nel caso in cui le funzioni di controllo rilevino lo scostamento del sistema dal normale funzionamento processi automatici possono intervenire per correggere il malfunzionamento ; nel caso di errori complessi , o nel caso in cui il recovery automatico non abbia avuto successo , viene inviato un allarme all' operatore tecnico per sollecitarne l' intervento .
econo15 finanziaria italiana le attività di test seguiranno la metodologia già sperimentata per BIRELTARGET e saranno articolate nei seguenti momenti : ( i ) test di connettività per verificare la capacità di connessione con la SSP ; ( ii ) test di interoperabilità per accertare la capacità di operare in conformità con le specifiche della piattaforma ; ( iii ) collaudi a livello paese per appurare la capacità della comunità bancaria nazionale di operare correttamente sulla base di scenari che prevedono la partecipazione dei sistemi ancillari nazionali ; ( iv ) simulazioni di giornate operative con il coinvolgimento di più paesi in cui verrà prestata particolare attenzione alle esigenze dei sistemi ancillari aventi dimensioni internazionali ( CLS e EURO1 ) .
econo15 Le attività di test si articoleranno in diverse fasi che vedranno il coinvolgimento graduale di tutti gli operatori .
econo15 Ai servizi per il regolamento delle transazioni effettuate nei sistemi ancillari sarà applicato uno schema tariffario articolato in due componenti : ( i ) una tariffa unitaria sui singoli pagamenti regolati , analoga a quella prevista per i servizi di base ; ( ii ) una tariffa annuale fissa , a carico dei sistemi ancillari .
econo15 Le singole maschere sono suddivise in due sezioni : ( i ) la important information area , disponibile sul lato destro dello schermo che permette a ciascun utente di selezionare un numero di informazioni ( massimo sei ) che saranno sempre presenti sullo schermo durante la navigazione ; ( ii ) la information and action area , la sezione principale che è costituita dalla maschera richiesta , che ovviamente varierà durante il processo di navigazione .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto