• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 37 (62.8 per million)
buroc14 Tribunale di Trieste Sezione civile Sentenza 29 settembre 2006 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI TRIESTE sezione civile riunito in camera di consiglio nelle persone di : Dott .
buroc14 Gloria CARLESSO Giudice relatore nella causa di primo grado iscritta al N. 3019 / 2006 del registro generale posta in decisione in data 27 settembre 2006 promossa da ZZZ KK nata a Trieste il 20 luglio 1950 quale tutore del figlio A. Y nato l' 1.3.1986 residente a Trieste via Denza 8 , elettivamente domiciliata in via Imbriani 2 presso lo studio dell' avv .
buroc14 Gloria CARLESSO Giudice relatore nella causa di primo grado iscritta al N. 3019 / 2006 del registro generale posta in decisione in data 27 settembre 2006 promossa da ZZZ KK nata a Trieste il 20 luglio 1950 quale tutore del figlio A. Y nato l' 1.3.1986 residente a Trieste via Denza 8 , elettivamente domiciliata in via Imbriani 2 presso lo studio dell' avv .
buroc14 Gloria CARLESSO Giudice relatore nella causa di primo grado iscritta al N. 3019 / 2006 del registro generale posta in decisione in data 27 settembre 2006 promossa da ZZZ KK nata a Trieste il 20 luglio 1950 quale tutore del figlio A. Y nato l' 1.3.1986 residente a Trieste via Denza 8 , elettivamente domiciliata in via Imbriani 2 presso lo studio dell' avv .
buroc14 Massimiliano Blasone che la rappresenta e difende per mandato a margine del ricorso RICORRENTE nei confronti di Y A. s , nato l' 1 marzo 1986 residente a Trieste in via Denza 8 INTERDETTO Con la partecipazione del P.M. dott .
buroc14 Chiede che siano accolte le conclusioni di cui al ricorso per la revoca dell' interdizione Svolgimento del procedimento Con ricorso depositato il 22 agosto 2006 la signora KK ZZZ , madre e tutrice del figlio A. s esponeva che questi era stato dichiarato interdetto dal Tribunale per i Minorenni con sentenza dd 27 aprile 2004 a causa del ritardo intellettivo del ragazzo ; che A. s , nel corso degli anni aveva conseguito effettivi progressi in tutte le aree e funzioni psicofisiche e allegava le relazioni mediche che li documentavano ; ritenendo cessate le cause dell' interdizione chiedeva la revoca della misura e l' applicazione della amministrazione di sostegno .
buroc14 Dagli atti emerge altresì che A. , nato in Brasile il 1 marzo 1986 è affetto da ritardo mentale con compromissione della capacità di autonomia e pertanto riconosciuto invalido all' 80 % ; fu adottato in Brasile da piccolo ed è stato in cura come minore presso il Servizio per l' Età evolutiva dell' U.O .
buroc14 Dagli atti emerge altresì che A. , nato in Brasile il 1 marzo 1986 è affetto da ritardo mentale con compromissione della capacità di autonomia e pertanto riconosciuto invalido all' 80 % ; fu adottato in Brasile da piccolo ed è stato in cura come minore presso il Servizio per l' Età evolutiva dell' U.O .
buroc14 Dagli atti emerge altresì che A. , nato in Brasile il 1 marzo 1986 è affetto da ritardo mentale con compromissione della capacità di autonomia e pertanto riconosciuto invalido all' 80 % ; fu adottato in Brasile da piccolo ed è stato in cura come minore presso il Servizio per l' Età evolutiva dell' U.O .
buroc14 ssa Gasperi dd 15 maggio 2006 sia nell' ambiente scolastico che extrascolastico è capace di buone relazioni con i compagni , grazie un indole dolce e affettuosa , che manifesta anche nei confronti degli adulti e con gli educatori estremamente portato per l' attività fisica , dimostra di essere capace di relazioni proficue nel contesto dei suoi pari e di partecipare in modo adeguato e costruttivo a giochi di squadra .
buroc14 I suoi progressi sono stati registrati dalla docente specializzata in sostegno , dott .
buroc14 ssa Smrekar ( vds relazione dd 13.4.2006 ) che ha sottolineato l' acquisizione di una crescente autonomia sia nella cura della propria persona sia nelle attività manuali , tanto che risulta aumentato sia il territorio in cui A. s si muove , sia dunque i suoi riferimenti personali : oltre all' attività sportiva extrascolastica infatti , ha svolto un corso per magazziniere .
buroc14 Certamente permangono difficoltà nell' area della comunicazione sia verbale che scritta ( si consideri che sa leggere solo in stampatello maiuscolo , sa copiare dallo stampatello maiuscolo , e solo firmare anche in corsivo ) , ma stanno crescendo sensibilmente le sue facoltà nella comunicazione verbale ( sta imparando a costruire frasi significanti , è aumentato la sua capacità di concentrazione , e sta acquisendo capacità di muovere il pensiero nel campo dell' astrazione ) : i progressi registrati hanno indotti gli operatori e i medici che lo seguono a ritenere eccessiva la limitazione della sua indipendenza e dell' esercizio dei suoi diritti derivante dall' interdizione .
buroc14 Certamente permangono difficoltà nell' area della comunicazione sia verbale che scritta ( si consideri che sa leggere solo in stampatello maiuscolo , sa copiare dallo stampatello maiuscolo , e solo firmare anche in corsivo ) , ma stanno crescendo sensibilmente le sue facoltà nella comunicazione verbale ( sta imparando a costruire frasi significanti , è aumentato la sua capacità di concentrazione , e sta acquisendo capacità di muovere il pensiero nel campo dell' astrazione ) : i progressi registrati hanno indotti gli operatori e i medici che lo seguono a ritenere eccessiva la limitazione della sua indipendenza e dell' esercizio dei suoi diritti derivante dall' interdizione .
buroc14 Va peraltro qui evidenziato che l' accoglimento della domanda deve fondarsi non solo sul mutamento della situazione rilevata al momento della pronuncia dell' interdizione ( i progressi riscontrati hanno ridotto la stessa percentuale di invalidità civile ) , ma soprattutto sulla rivalutazione dello strumento di protezione da adottare in questo caso e in casi analoghi , atteso che un istituto quale è l' interdizione - assolutamente privativo della capacità di agire non solo si palesa spesso poco coerente con le esigenze di protezione della persona , ma addirittura ( come nel caso in esame ) può inibire o mortificare la piena esplicazione della persona medesima : Si consideri infatti che A. potrebbe accedere , autonomamente , a borse lavori o a progetti di inserimento nell' ambiente lavorativo , e può farlo , allo stato , solo attraverso la mediazione del tutore , che contraddice in sé quel programma di
buroc14 Va peraltro qui evidenziato che l' accoglimento della domanda deve fondarsi non solo sul mutamento della situazione rilevata al momento della pronuncia dell' interdizione ( i progressi riscontrati hanno ridotto la stessa percentuale di invalidità civile ) , ma soprattutto sulla rivalutazione dello strumento di protezione da adottare in questo caso e in casi analoghi , atteso che un istituto quale è l' interdizione - assolutamente privativo della capacità di agire non solo si palesa spesso poco coerente con le esigenze di protezione della persona , ma addirittura ( come nel caso in esame ) può inibire o mortificare la piena esplicazione della persona medesima : Si consideri infatti che A. potrebbe accedere , autonomamente , a borse lavori o a progetti di inserimento nell' ambiente lavorativo , e può farlo , allo stato , solo attraverso la mediazione del tutore , che contraddice in sé quel programma di graduale conquista di autonomia
buroc14 Va peraltro qui evidenziato che l' accoglimento della domanda deve fondarsi non solo sul mutamento della situazione rilevata al momento della pronuncia dell' interdizione ( i progressi riscontrati hanno ridotto la stessa percentuale di invalidità civile ) , ma soprattutto sulla rivalutazione dello strumento di protezione da adottare in questo caso e in casi analoghi , atteso che un istituto quale è l' interdizione - assolutamente privativo della capacità di agire non solo si palesa spesso poco coerente con le esigenze di protezione della persona , ma addirittura ( come nel caso in esame ) può inibire o mortificare la piena esplicazione della persona medesima : Si consideri infatti che A. potrebbe accedere , autonomamente , a borse lavori o a progetti di inserimento nell' ambiente lavorativo , e può farlo , allo stato , solo attraverso la mediazione del tutore , che contraddice in sé quel programma di graduale conquista di autonomia e indipendenza , che contribuisce a ridurre il ritardo mentale di cui risulta affetto .
buroc14 di protezione da adottare in questo caso e in casi analoghi , atteso che un istituto quale è l' interdizione - assolutamente privativo della capacità di agire non solo si palesa spesso poco coerente con le esigenze di protezione della persona , ma addirittura ( come nel caso in esame ) può inibire o mortificare la piena esplicazione della persona medesima : Si consideri infatti che A. potrebbe accedere , autonomamente , a borse lavori o a progetti di inserimento nell' ambiente lavorativo , e può farlo , allo stato , solo attraverso la mediazione del tutore , che contraddice in sé quel programma di graduale conquista di autonomia e indipendenza , che contribuisce a ridurre il ritardo mentale di cui risulta affetto .
buroc14 Certamente A. va considerato un soggetto debole , nel senso che permane la sua attuale incapacità di provvedere in modo completamente autonomo ai propri interessi , e permane quella fragilità intesa come mancanza di difesa , connessa alle sue condizioni , che potrebbe esporlo al rischio di manipolazioni .
buroc14 È tuttavia possibile modulare la protezione della sua persona in modo più adeguato alle sue esigenze mediante l' istituto dell' amministrazione di sostegno ( in tal senso anche di recente Cass 4 aprile 12 giugno 2006 , n. 13584 ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto