• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 27 (45.8 per million)
artmu08 Uno dei motivi dell' ampia diffusione delle sue composizioni è dovuta al fatto che lavorò in molti tra i più importanti centri culturali europei del tempo .
artmu08 Rimasto orfano di padre ad otto anni , studiò a Bologna con G.P. Colonna fino all' età di quindici e in questo periodò pubblicò tre collezioni strumentali e fu ammesso all' Accademia Filarmonica .
artmu08 Nei due anni successivi pubblicò altre tre collezioni strumentali ; fu assunto , dal Gennaio del 1687 al Maggio del 1688 , presso S. Petronio , come musicista capace di suonare qualsiasi strumento ad arco ; compose due oratori quaresimali e prese il posto di G.F. Tosi ( nella seconda metà del 1687 ) come maestro di cappella a S. Giovanni in Monte .
artmu08 L' ultima di queste , Il trionfo di Camilla , fu prodotto a Napoli dopo che Luigi divenne vicerè di Spagna in quella città .
artmu08 Il suo grandissimo successo durante il carnevale del 1696-97 non si affievolì nelle successive produzioni ( sempre con modifiche di anonimi editori ) a Roma , Mantova , Piacenza , Venezia e Messina , nel 1698 ; Firenze , Ferrara e Verona , nel 1699 ; Genova e probabilmente Siena , nel 1700 ; Livorno e Torino nel 1701 ; Lucca e Milano nel 1702 ; Udine , col titolo di La fede in cimento , nel 1704 ; Rovigo nel 1706 ; Padova nel 1707 ; Bologna , col titolo Amore per amore , nel 1709. Bononcini può essere quindi considerato , senza ombra di dubbio , un fulgido esempio del gusto musicale italiano tra '600 e '700 .
artmu08 Nel 1706 a Venezia , fu prodotta una sua opera in concomitanza col periodo del Carnevale .
artmu08 Da quel fatidico 1706 , Bononcini conobbe fama e successo in tutta Europa .
artmu08 A Londra , dal 1706 al 1709 , La Camilla , fu messa in scena 64 volte !
artmu08 Si tentò addirittura di attirarlo a Londra , inserendo sue arie in otto pasticci prodotti tra il 1707 ed il 1711. Egli era inoltre considerato " indisputably the first " tra i violoncellisti .
artmu08 Nel 1714 scrive una serenata e nel 1715 un' opera in collaborazione con Paolo Rolli e rimane direttore musicale della famiglia del conte fino alla morte di questi nel 1719. Nell' estate dello stesso anno , the Earl of Burlington , al suo secondo viaggio in Italia , riuscì a scritturare Bononcini come uno dei compositori della Royal Academy of Music .
artmu08 Nel 1714 scrive una serenata e nel 1715 un' opera in collaborazione con Paolo Rolli e rimane direttore musicale della famiglia del conte fino alla morte di questi nel 1719. Nell' estate dello stesso anno , the Earl of Burlington , al suo secondo viaggio in Italia , riuscì a scritturare Bononcini come uno dei compositori della Royal Academy of Music .
artmu08 La sua Erminia , datata marzo 1723 , sembra fosse stata scritta principalmente per una produzione parigina con cantanti londinesi che doveva essere messa in scena nel giugno dello stesso anno ma che alla fine fu cancellata .
artmu08 Lui , la Cuzzoni ed altri cantanti londinesi , passarono l' estate del 1724 in Francia .
artmu08 Con tutta probabilità il Veni Jesu sponse chare ed il Laudate pueri in Fa , che furono eseguiti nella cappella di Fontainebleau il 10 settembre .
artmu08 Bononcini tornò quindi nuovamente in Inghilterra .
artmu08 In cambio egli suonò in esclusiva per lei fino al 1731 , con la sola eccezione dell ' Astianatte che divenne infaustamente famoso per la rissa che scoppiò tra i sostenitori della Cuzzoni e quelli della Bordoni .
artmu08 In cambio egli suonò in esclusiva per lei fino al 1731 , con la sola eccezione dell ' Astianatte che divenne infaustamente famoso per la rissa che scoppiò tra i sostenitori della Cuzzoni e quelli della Bordoni .
artmu08 Nell' estate del 1731 Bononcini era già in Francia , anche se apparentemente rimase al servizio della Duchessa di Malborough fino al novembre dello stesso anno ; in questo periodo scrisse una suite in onore del compleanno della figlia di lei .
artmu08 Nell' estate del 1731 Bononcini era già in Francia , anche se apparentemente rimase al servizio della Duchessa di Malborough fino al novembre dello stesso anno ; in questo periodo scrisse una suite in onore del compleanno della figlia di lei .
artmu08 Nell' estate del 1731 Bononcini era già in Francia , anche se apparentemente rimase al servizio della Duchessa di Malborough fino al novembre dello stesso anno ; in questo periodo scrisse una suite in onore del compleanno della figlia di lei .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto