• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 57 (96.8 per million)
artmu04 In quel momento , io rinacqui una seconda volta .
artmu04 " In una notte d' insonnia , affacciatomi al balcone verso le tre del mattino , sentii per la prima volta il canto antico dei gondolieri .
artmu04 Trascorse gli anni dal '39 al '42 in condizioni di assoluta povertà a Parigi .
artmu04 Questa situazione , unita alla freddezza del pubblico nei riguardi dei suoi lavori , lo portarono alla creazione di Lohengrin , personaggio in cui Wagner rivide se stesso nel vano desiderio di essere accettato , in un momento di debolezza della sua vita di uomo e di artista .
artmu04 Un festino d' addio , in un caffè di rue Laffitte - presenti Baudelaire e Gustave Doré - salutò la partenza .
artmu04 Per problemi di salute soggiornò a lungo nel sud-Italia , in Sicilia a Palermo tra il novembre 1881 e il marzo 1882 , e lungo la costa amalfitana , dove nel giardino di villa Rufolo , a Ravello , ebbe l' ispirazione per il Parsifal , il suo ultimo capolavoro , il quale causò la rottura dei rapporti con Nietzsche .
artmu04 Questo periodo di inattività musicale fu segnato dalla stesura di numerosi libri teorici , in cui Wagner spiegò la sua nuova concezione artistica e politica del mondo : Opera e dramma , Opera d' arte dell' avvenire , L' arte e la rivoluzione .
artmu04 Sotto la protezione del sovrano , ebbe finalmente luogo la rappresentazione del Tristano ( 1865 ) e de I maestri cantori di Norimberga ( 1868 , direttore Hans von Bülow ) , l' unica commedia composta da Wagner , in cui viene esaltato il significato della nuova arte tedesca .
artmu04 Le composizioni di Wagner , in particolare quelle del suo ultimo periodo , sono rilevanti per la loro tessitura contrappuntistica , il ricco cromatismo , le armonie , l' orchestrazione e per l' uso della tecnica del leitmotiv : temi musicali associati a persone , luoghi o sentimenti .
artmu04 Un esito ancor più tiepido riscosse la prima del Tannhäuser ( Dresda 1845 ) , scritto - a detta dell' autore - in uno stato di eccitazione febbrile .
artmu04 In essi si legge : " Il bisogno più urgente e più forte dell' uomo perfetto e artista è di comunicare se stesso - in tutta la pienezza della sua natura - all' intera comunità .
artmu04 In questo caso dovrebbe gradire di accogliermi l' estate prossima per circa tre mesi in uno dei suoi poderi , possibilmente in riva al Reno " .
artmu04 In effetti , Wagner era stanco , inaridito di fronte ai tronconi della Tetralogia e dei Maestri Cantori che non aveva più ripreso .
artmu04 In realtà , il giovane Wagner si sentiva prigioniero di un mondo che odiava , specchio di un' arte legata al conformismo dell' epoca , nonostante il compenso annuo di 1500 talleri che facevano la gioia di Minna e della sua pacifica vita borghese .
artmu04 In particolare , il divieto di introdurre il tradizionale balletto nel secondo atto - previsto dalla moda del teatro parigino - colpì l' orgoglio dei membri del Jockey Club , che usavano appunto presentarsi in platea non prima del second'atto .
artmu04 In questa casa ebbe luogo la fastosa festa di Natale del 1863 , organizzata per gli amici che l' avevano sostenuto tra doni e prestiti mai ripagati .
artmu04 In essi si legge : " Il bisogno più urgente e più forte dell' uomo perfetto e artista è di comunicare se stesso - in tutta la pienezza della sua natura - all' intera comunità .
artmu04 Il temperamento ribelle e dissoluto di Wagner aveva bisogno , infatti , di un piccolo mondo affettivo in cui rifugiarsi tra le tante battaglie di un' esistenza incompresa .
artmu04 Col denaro finalmente guadagnato poté stabilirsi a Vienna , la città che in quel momento gli sembrava meno ostile : gli organetti per le strade suonavano i motivi del Tannhäuser e l' insegna di un negozio aveva la scritta " Al Lohengrin " .
artmu04 Tuttavia , io dimenticavo che in queste rappresentazioni il pubblico non si cura né dell' azione né della musica , e che la sua attenzione si rivolge solo ai virtuosismi dei cantanti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto