• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 51 (86.6 per million)
artfg08 Luciano Chinese èun artista che si è affacciato sulla scena internazionale da qualche anno , anche se la vocazione per la pittura in lui non si era mai spenta , nemmeno quando lasciati gli studi prima all' Accademia e poi all' Università di Architettura di Venezia fu costretto per vivere a dedicarsi in attività diverse , sebbene concernenti lo stesso ambiente di formazione , riuscendo a promuovere e ad organizzare importanti iniziative culturali e dando vita , successivamente , a gallerie d' arte in alcuni centi del Veneto e del Friuli , terra della sua nascita , con le quali ha fatto conoscere ed apprezzare validi artisti italiani e stranieri .
artfg08 Luciano Chinese èun artista che si è affacciato sulla scena internazionale da qualche anno , anche se la vocazione per la pittura in lui non si era mai spenta , nemmeno quando lasciati gli studi prima all' Accademia e poi all' Università di Architettura di Venezia fu costretto per vivere a dedicarsi in attività diverse , sebbene concernenti lo stesso ambiente di formazione , riuscendo a promuovere e ad organizzare importanti iniziative culturali e dando vita , successivamente , a gallerie d' arte in alcuni centi del Veneto e del Friuli , terra della sua nascita , con le quali ha fatto conoscere ed apprezzare validi artisti italiani e stranieri .
artfg08 Luciano Chinese èun artista che si è affacciato sulla scena internazionale da qualche anno , anche se la vocazione per la pittura in lui non si era mai spenta , nemmeno quando lasciati gli studi prima all' Accademia e poi all' Università di Architettura di Venezia fu costretto per vivere a dedicarsi in attività diverse , sebbene concernenti lo stesso ambiente di formazione , riuscendo a promuovere e ad organizzare importanti iniziative culturali e dando vita , successivamente , a gallerie d' arte in alcuni centi del Veneto e del Friuli , terra della sua nascita , con le quali ha fatto conoscere ed apprezzare validi artisti italiani e stranieri .
artfg08 Giàaffermatosi dunque per tali meriti , al momento però della ripresa della vocazione originaria , fattasi oramai sempre più impellente ossia da lui perseguita fin dagli anni Ottanta con maggiore continuità e varietà di produzione , non si è prestata viceversa quell'attenzione necessaria per il valore che le sue prove pittoriche avrebbero , allora , giustamente richiesto , malgrado queste fossero accolte ed esposte in prestigiose sedi museali .
artfg08 Ciononostante in questi ultimi decenni Chinese è riuscito a percorrere , con le sue ricerche , un indirizzo sperimentale di notevole portata , orientando il proprio linguaggio espressivo su di una direzione mirante a coniugare nuovi etimi del colore e dello spazio , utilizzando persino materiali recuperati - specialmente di origine vetrosa - per ottenere ulteriori effetti di rispecchiamento luminoso con risultati di intrigante suggestione visiva .
artfg08 Gli anni trascorsi a Venezia , tra il 1956 e il 1970 , a contatto con il gruppo degli spazialisti , hanno evidentemente inciso sul suo lavoro , già contrassegnato da raffinate proposizioni immaginative sulla scia di un cosmologismo variamente declinato , a suo tempo , da alcuni protagonisti del Futurismo della prima e seconda ondata , da Balla quindi a Fillia e a Crali , sulle cui matrici si è innestata in modo fecondo la materia armonica e vibrante delle sue immagini pittoriche nella riuscita raffigurazione di altri " mondi possibili " .
artfg08 Appare in ogni caso indubbio che l' immaginario dell' artista tenda per di più a muoversi tra istanze vitalistiche proprie delle poetiche informali - la forte gestualità materica dei suoi " rilievi " - e l' urgenza di un' espansione onirico fantastica in chiave di determinante proiezione cosmico-spaziale che gli ha consentito di corrispondere , allo stesso modo , alle sollecitanti formulazioni creative di Lucio Fontana .
artfg08 Appare in ogni caso indubbio che l' immaginario dell' artista tenda per di più a muoversi tra istanze vitalistiche proprie delle poetiche informali - la forte gestualità materica dei suoi " rilievi " - e l' urgenza di un' espansione onirico fantastica in chiave di determinante proiezione cosmico-spaziale che gli ha consentito di corrispondere , allo stesso modo , alle sollecitanti formulazioni creative di Lucio Fontana .
artfg08 Anzi , quest' ultimo riferimento si dimostra in ogni caso tutt' altro che occasionale , perché talune imperiose evidenze sul piano specialmente strumentativo , da subito rilevabili dai lavori più recenti , si richiamano direttamente alle pratiche sperimentali già poste in essere dalla straordinaria inventiva del fondatore dello Spazialismo .
artfg08 Anzi , quest' ultimo riferimento si dimostra in ogni caso tutt' altro che occasionale , perché talune imperiose evidenze sul piano specialmente strumentativo , da subito rilevabili dai lavori più recenti , si richiamano direttamente alle pratiche sperimentali già poste in essere dalla straordinaria inventiva del fondatore dello Spazialismo .
artfg08 E non soltanto per l' utilizzo , anche da parte di Chinese , di materiali vetrosi , di lamelle argentee o dorate , ma per affini svolgimenti formali , in particolare quelli significativamente relativi alla costruzione di pressoché analoghi elementi globulari ruotanti sulla superficie a disegnare vaste orbite , movimenti eccentrici , costellazioni segniche di elegante strutturazione spaziale .
artfg08 Gli elementi basici del repertorio linguistico di Chinese risultano quindi sussunti da queste varie fonti le quali lo hanno sostanzialmente ispirato a portare avanti una concezione dell' astrazione insieme geometrica e lirica , di rigore costruttivo - in un certo senso cartesiano - e di espressivitàlibera , disciplinata soltanto da un rapinoso estro fantastico , aprendo così la propria visione pittorica verso esaltanti cromie , vrso ritmi lineari vorticosi che scorrono con l' impeto d' incontenibili flussi energetici sui riquadri delle superfici .
artfg08 Nelle composizioni vi si avverte , intanto , un dominante anelito all' assoluto , uno slancio potentemente espressivo rivolto a manifestare un' idea di infinitum che l' artista in un certo senso chiaramente postula , raffigurandola , tramite l' evoluzione orbitale di molteplici corpi geometrici , sfere ellissi , spirali , forme di una sublime cosmologia che sembrerebbe rifarsi al fascino delle rivoluzionarie ipotesi speculative di Giordano Bruno , ma che , in effetti , non esula dalle più sicure elaborazioni teoriche fornite , oggi , dalla fisica quantistica .
artfg08 Nelle composizioni vi si avverte , intanto , un dominante anelito all' assoluto , uno slancio potentemente espressivo rivolto a manifestare un' idea di infinitum che l' artista in un certo senso chiaramente postula , raffigurandola , tramite l' evoluzione orbitale di molteplici corpi geometrici , sfere ellissi , spirali , forme di una sublime cosmologia che sembrerebbe rifarsi al fascino delle rivoluzionarie ipotesi speculative di Giordano Bruno , ma che , in effetti , non esula dalle più sicure elaborazioni teoriche fornite , oggi , dalla fisica quantistica .
artfg08 Il finito geometrico di quegli enti spaziali entra d' altronde in corto circuito con l' infinito adimensionale del fondo , per cui sembra che Chinese intenda , qui , mimare o simulare un gesto di oltrepassamento della superficie che in Fontana , invece , si presenta con la radicalità di un' effrazione fisica e come soglia di un altrove davvero reale .
artfg08 Il finito geometrico di quegli enti spaziali entra d' altronde in corto circuito con l' infinito adimensionale del fondo , per cui sembra che Chinese intenda , qui , mimare o simulare un gesto di oltrepassamento della superficie che in Fontana , invece , si presenta con la radicalità di un' effrazione fisica e come soglia di un altrove davvero reale .
artfg08 In Chinese quel gesto assume piuttosto una precisa valenza simbolica o , meglio , si configura come una metafora della pittura quale universo in espansione , tentando nondimeno di superare la pretesa futurista di rappresentarlo meccanicamente , ma anche di evocarne la complessa e misteriosa formazione in un trascendimento , puramente epifanico , della luce-colore , come magari si ritrova nelle fantasmagoriche risoluzioni degli spazialisti veneziani .
artfg08 In Chinese quel gesto assume piuttosto una precisa valenza simbolica o , meglio , si configura come una metafora della pittura quale universo in espansione , tentando nondimeno di superare la pretesa futurista di rappresentarlo meccanicamente , ma anche di evocarne la complessa e misteriosa formazione in un trascendimento , puramente epifanico , della luce-colore , come magari si ritrova nelle fantasmagoriche risoluzioni degli spazialisti veneziani .
artfg08 In Chinese quel gesto assume piuttosto una precisa valenza simbolica o , meglio , si configura come una metafora della pittura quale universo in espansione , tentando nondimeno di superare la pretesa futurista di rappresentarlo meccanicamente , ma anche di evocarne la complessa e misteriosa formazione in un trascendimento , puramente epifanico , della luce-colore , come magari si ritrova nelle fantasmagoriche risoluzioni degli spazialisti veneziani .
artfg08 Del resto l' indagine pittorica di Chinese riveste un carattere più empirico che eidetico , anzi anche il ricorso a materiali vetrosi si connette , in effetti , alla tradizione bizantina dei mosaicisti della basilica di San Marco , da lui studiati quando era ancora studente all' Accademia .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto