• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 66 (112.0 per million)
econo22
permeabile alla concorrenza regolamentare , in grado di dare risposte coordinate ai rischi
econo22
dinamici ( dynamic provisoning ) adottati in Spagna , una regola anticiclica che consente
econo22
tecniche vincolanti , direttamente applicabili in tutta l' Unione europea ; ( ii ) potranno
econo22
vigilati come tali in Francia , mentre in altri paesi possono anche essere esclusi
econo22
valutazioni . Un altro esempio interessante , in senso diverso , è quello degli accantonamenti
econo22
un aspetto importante , in particolare in Europa : se qualche autorità di vigilanza
econo22
arbitraggi regolamentari e assicurare che in futuro nel Mercato Unico non sarà più possibile
econo22
riduttiva , ma coglie un aspetto importante , in particolare in Europa : se qualche autorità
econo22
sulle autorità di altri Stati Membri , in un processo che ha indebolito l' intero
econo22
di Basilea , che verrà a giorni ripreso in un documento di consultazione della Commissione
econo22
comunitarie sul trasferimento del rischio . Solo in alcuni paesi sono stati adottati approcci
econo22
informazioni , ma non si sono ancora trasformati in luoghi dove si pianifica l' azione di vigilanza
econo22
rivalutazione di attività valutate al fair value : in alcuni paesi questi profitti sono stati
econo22
la capacità di intervenire prontamente in situazioni di crisi , sono vincolate da
econo22
queste nuove regole dovranno essere recepite in tutti gli Stati Membri . Ma cambiamenti
econo22
internazionali - i meccanismi approntati in ambito europeo non abbiano funzionato come
econo22
solo strumenti che assorbono le perdite in going concern , pagano dividendi o interessi
econo22
anticiclica che consente di accumulare risorse in periodi positivi per far fronte al rischio
econo22
vantaggi competitivi . Questo si è tradotto in una forte pressione da parte dell' industria
econo22
scambi di informazioni . 3. Le riforme in discussione 3.1 Le revisione delle regole
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto