• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 34 (57.7 per million)
econo14 La dichiarazione dei redditi deve essere presentata entro la fine del 3° mese successivo alla chiusura del periodo di imposta ( ossia entro la metà di ottobre ) .
econo14 Il sostituto deve inoltre rilasciare una certificazione delle ritenute effettuate entro 30 giorni dalla fine del periodo di imposta .
econo14 Nel calcolare il proprio reddito imponibile , il contribuente deve applicare il criterio di cassa e dunque potranno essere assoggettate a tassazione esclusivamente le somme effettivamente riscosse nel periodo di imposta .
econo14 Questi ultimi contribuenti infatti sono assoggettati a ritenuta alla fonte a titolo di imposta .
econo14 In via presuntiva si ritiene che un soggetto abbia la residenza nello Stato se permane almeno 183 giorni nel territorio oppure se opera all' estero , in missione , per conto del governo nepalese anche per tutta la durata del periodo di imposta .
econo14 Anche i dividendi distribuiti da tali società sono esenti dalle imposte .
econo14 Sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi coloro che percepiscono esclusivamente redditi da lavoro dipendente e che non hanno più di un datore di lavoro nel periodo di imposta .
econo14 La dichiarazione dei redditi deve essere presentata entro la fine del 3° mese successivo dalla chiusura del periodo di imposta .
econo14 Rientrano nel campo di applicazione di tale imposta ad esempio le partecipazioni , i titoli posseduti ed anche i beni immobili .
econo14 Obblighi dichiarativi e di versamento Il periodo di imposta decorre dalla metà di luglio di ciascun anno alla metà di luglio dell' anno successivo .
econo14 Obblighi dichiarativi e di versamento Il periodo di imposta decorre dalla metà di luglio di ciascun anno alla metà di luglio dell' anno successivo .
econo14 L' imposta di fabbricazione è dovuta su alcuni beni come ad esempio il tabacco , la plastica , il cemento e gli autoveicoli .
econo14 Le esportazioni non soggette , in linea di massima , alle imposte doganali .
econo14 L' imposta dovuta all' erario è determinata per differenza fra l' IVA a debito relativa alle operazioni attive e l' IVA a credito sulle operazioni passive e deve essere versata entro il 25° giorno del mese successivo a quello cui si riferisce .
econo14 È previsto il pagamento di acconti in misura pari al 40 % delle imposte dovute stimate entro la metà di gennaio e di un' ulteriore 30 % entro la metà di aprile .
econo14 È previsto il pagamento di acconti in misura pari al 40 % delle imposte dovute stimate entro la metà di gennaio e di un' ulteriore 30 % entro la metà di aprile .
econo14 I soggetti il cui volume di affari non eccede l' importo di 2 milioni di rupie sono esentati da tale imposta e non hanno l' obbligo di registrarsi presso l' Ufficio competente e di richiedere il numero di partita IVA .
econo14 Altre imposte e tasse In linea generale quasi tutti i beni che vengono importati sono in regime di OGL ( Open General License ) ossia possono essere liberamente importati dietro pagamento dei dazi doganali richiesti .
econo14 L' imposta sul reddito delle società Sono soggetti a tale imposta non solo le società di capitali , ma anche i trust , le stabili organizzazioni di soggetti esteri ed alcuni enti pubblici che svolgono anche attività commerciale .
econo14 È riconosciuto un credito di imposta pari al 15 % delle spese mediche sostenute direttamente o per persone a proprio carico .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto