• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 7 (11.9 per million)
econo16 Per i veicoli , deve essere annotato : l' anno di acquisizione , il costo originario , il fondo ammortamento nella misura raggiunta al termine del periodo d' imposta precedente , il coefficiente di ammortamento effettivamente praticato nel periodo di imposta , la quota annuale di ammortamento e le eliminazioni dal processo produttivo .
econo16 Per quanto concerne l' Iva , l' imposta assolta sugli acquisti dei beni è ammessa in detrazione a condizione che le connesse fatture di acquisto vengano registrate nel periodo di imposta per il quale si procede alla determinazione analitica e che la consegna o la spedizione dei beni non sia avvenuta nell' anno soggetto a regime forfettario .
econo16 La determinazione forfetaria del reddito e dell' Iva avviene nel modo seguente : i lavoratori autonomi determinano il reddito applicando all' ammontare del volume d' affari , aumentato dei corrispettivi non rilevanti ai fini dell' Iva , la percentuale del 78 per cento , mentre determinano l' Iva applicando sull' imposta relativa alle operazioni imponibili effettuate , la percentuale dell' 84 per cento gli imprenditori determinano il reddito applicando al volume d' affari , aumentato dei corrispettivi non rilevanti ai fini dell' Iva , la percentuale del 75 per cento se esercenti prestazioni di servizi e la percentuale del 61 per cento se esercenti altre attività ; per l' Iva , invece , sulle operazioni imponibili la percentuale è del 73 per cento per le imprese di servizi e del 60 per cento per quelle di produzione o vendita .
econo16 In particolare , la base su cui applicare le percentuali deve essere aumentata dei ricavi o compensi che non hanno concorso a formare il reddito imponibile dei periodi d' imposta precedenti .
econo16 Per quanto concerne l' Iva , l' imposta assolta sugli acquisti dei beni è ammessa in detrazione a condizione che le connesse fatture di acquisto vengano registrate nel periodo di imposta per il quale si procede alla determinazione analitica e che la consegna o la spedizione dei beni non sia avvenuta nell' anno soggetto a regime forfettario .
econo16 Per i veicoli , deve essere annotato : l' anno di acquisizione , il costo originario , il fondo ammortamento nella misura raggiunta al termine del periodo d' imposta precedente , il coefficiente di ammortamento effettivamente praticato nel periodo di imposta , la quota annuale di ammortamento e le eliminazioni dal processo produttivo .
econo16 Tali regole , tendenti a evitare salti o duplicazioni d' imposta , sono relative al computo dei ricavi o compensi , dei beni strumentali e delle giacenze di magazzino .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto