• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 368 (624.8 per million)
econo28
dichiarazione La dichiarazione relativa all' imposta sostitutiva è presentata dai fondi pensione
buroc08
autentica della deliberazione delle misure dell' imposta al P.R.A. ed all' Ente incaricato della
econo02
preliminare , che , a decorrere dal periodo d' imposta in corso al 31 dicembre 2006 , la percentuale
econo12
conferimento si considerano assoggettati a imposta per l' importo corrispondente a tale differenza
buroc08
soggetto incaricato della gestione dell' imposta . 1. La vigente normativa prevede attualmente
econo28
corrispondente ai redditi già assoggettati ad imposta e , dei redditi di capitale derivanti dai
econo12
" ultima conferitaria " . In luogo dell' imposta sostitutiva del 19 per cento , le società
econo33
( 35 % più 3,5 % a titolo di CAC ) . L' imposta dovuta non può essere inferiore ad un minimo
econo31
nei confronti di cessionari soggetti d' imposta ... " ( comma 1 , lettera a ) , articolo
econo33
domiciliati in Francia ) e per i dividendi l' imposta è trattenuta alla fonte dalla parte che
buroc08
alle Province la facoltà di istituire l' imposta provinciale sulle formalità di trascrizione
econo02
ai fini Ires ( e Irap ) per il periodo d' imposta 2006 va calcolato assumendo , come imposta
econo28
sostitutiva dovuta . Quando in un periodo d' imposta matura un risultato negativo , lo stesso
stampa03
innalzamento di un punto percentuale dell' imposta sul valore aggiunto ordinaria ( scatterà
econo38
potenziare i suoi mezzi di recupero delle imposte al livello centrale e nelle regioni e migliorare
econo09
potendosi estendere all' accertamento delle imposte sui redditi la preclusione , posta in materia
econo33
almeno di 25.000.000 di FCFA ) . Lo sconto d' imposta non può superare il 50 % del reddito dichiarato
stampa29
considera fiscalmente riconosciuto ai fini delle imposte sui redditi e dell' Irap a decorrere dal
econo34
al fine di ottenere riduzioni indebite d' imposta . La scissione societaria , dunque , per
econo12
quella del 15 per cento al 9 per cento . L' imposta sostitutiva andava versata in tre rate
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto