• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 323 (548.4 per million)
stampa20
ricordate le parole di Jean Monnet : " L' Europa si costruirà sulle crisi e sarà
stampa20
sbagliato insistere a definire " crisi " la fase in corso . Siamo , in realtà , in
stampa20
. La nostra stella polare è l' art 1 , l' art 3 e l' art 4 della nostra insuperabile
stampa20
CGIL , CISL e UIL del maggio del 2008 , il quale è , a sua volta , incardinato nei
stampa20
Aprile scorso e le domande degli adulti , i quarantenni e cinquantenni " sprecati "
stampa20
ciechi , le pubbliche amministrazioni , il fisco , le liberalizzazioni ; le politiche
stampa20
Innanzitutto , l' anello più debole della catena , l' area sociale che più ha sofferto l' offensiva
stampa20
scuola pubblica umiliata dai tagli ciechi , le pubbliche amministrazioni , il fisco ,
stampa20
lavoratori interessati dal contratto , il diritto di sottoporre l' esito del negoziato
stampa20
, da finanziare attraverso eurobonds , la Financial Transaction Tax , la tassazione
stampa20
unitaria di tutti i sindacati europei , la cui neo-eletta Segretaria Generale , Bernadette
stampa20
pubbliche amministrazioni , il fisco , le liberalizzazioni ; le politiche industriali
stampa20
di competitività dell' Italia . Infine , il diritto di informazione e partecipazione
stampa20
inteso nella sua generalità . Innanzitutto , l' anello più debole della catena , l' area
stampa20
ed economica della famiglia . Insomma , la principale linea di conflitto è sociale
stampa20
in nome della possibilità di lavorare , le persone , prima che le organizzazioni sindacali
stampa20
informazione e consultazione dei lavoratori , l' istituzione di comitati consultivi permanenti
stampa20
culturale della nostra posizione sul lavoro , la centralità del rapporto persona-lavoro-democrazia
stampa20
cambiare . Innovare è necessario . Ma , l' alternativa è nel segno dell' innovazione
stampa20
più in alto . Emergenza giovani . Ma , l' interpretazione duale delle condizioni
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto