• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 298 (505.9 per million)
artmu04
arrivare a tanto se non nel dramma " . " Il popolo è l' insieme di tutti coloro che
artmu04
e la rivoluzione . In essi si legge : " Il bisogno più urgente e più forte dell' uomo
artmu04
conciliante ma Wagner dovette lasciare " l' asilo " . Riparò quindi a Venezia , dove
artmu04
escludesse gli obblighi della convivenza " ( la strada più comoda che era sempre solito
artmu04
lasciare la Sassonia per evitare guai ( il mandato d' arresto lo raggiunge il 16 maggio
artmu04
divenne direttore musicale a Königsberg ( l' attuale Kaliningrad ) . Poco dopo il teatro
artmu04
Spezia . Appassionato anche di montagna ( la quale ricorre spesso - insieme al mare
artmu04
Norimberga ( 1868 , direttore Hans von Bülow ) , l' unica commedia composta da Wagner , in
artmu04
Matilde era stata la sua Isotta . Adesso , la nuova amica Matilde Maier gli appariva
artmu04
protezione di Franz Liszt . Pur aiutandolo , l' amico criticò le sue velleità politiche
artmu04
nulla sulla sua attività creativa . Anzi , la composizione dei Maestri Cantori era ferma
artmu04
Occorre rimettersi al lavoro con ardore , il che non sarà difficile , col vulcano che
artmu04
contrappuntistica , il ricco cromatismo , le armonie , l' orchestrazione e per l' uso della tecnica
artmu04
sopravvivenza . A Matilde scriveva lettere blande , gli ultimi strascichi di un amore ormai passato
artmu04
di Berlino nel '42 , e Hans von Bülow , il futuro direttore d' orchestra , entrambi
artmu04
il Parsifal , il suo ultimo capolavoro , il quale causò la rottura dei rapporti con
artmu04
il ciclo era già concluso . Di certo , le due donne avevano giocato un ruolo importante
artmu04
per la loro tessitura contrappuntistica , il ricco cromatismo , le armonie , l' orchestrazione
artmu04
indebitamento . Per calmare i creditori , lo zio di Liszt - noto avvocato - vendette
artmu04
contrappuntistica , il ricco cromatismo , le armonie , l' orchestrazione e per l' uso
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto